Articoli pubblicati da:
Pinto, LucaRisultato della ricerca: (19 titoli )
| The 2018 Italian general election: a 'new Italy' or a 'dead end'? |
Rivista italiana di scienza politica - 2020
| L'attività del Parlamento nell'anno del governo tecnico. |
Politica in Italia - 2013
| Candidates in 2013 Italian general election: evidence from the Italian Candidate Survey |
Rivista italiana di scienza politica - 2015
| De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo, massimizzando la crescita sostenibile |
Mercati e competitività - 2007
| Debating Europe. Effects of the Eurovision Debate on Young Voters |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| Emilia-Romagna e Calabria: stesso vincitore, dinamiche diverse |
Il Mulino - 2015
| L'esecutivo Conte I: "governo del cambiamento" o continuità? |
Politica in Italia - 2020
| L'evoluzione dell'elettorato: un partito pigliatutti? |
Il Mulino - 2017
| Faraway, so close: a spatial account of the Conte I government formation in Italy, 2018 |
Rivista italiana di scienza politica - 2022
| L'innovazione nella vendita |
Largo consumo - 2006
| Italian candidates under the Rosato mixed electoral system. In search of personal votes in the plurality tier? [Nella sezione monografica 'In the eye of the populist storm: the 2018 watershed Italian elections'] |
Journal of modern Italian studies - 2018
| Libertà di mandato e party switching. Spunti dalla letteratura politologica |
Quaderni di scienza politica - 2021
| La marca propria per innovare e crescere |
Largo consumo - 2005
| Orfani delle Stelle. Il voto "grillino" a Roma e in Sardegna |
Il Mulino - 2014
| Patterns of party switching in the italian Chamber of Deputies 2008-2011 |
Rivista italiana di scienza politica - 2012
| Segmentazione del mercato e crisi dei consumi |
Largo consumo - 2004
| Structural Topic Model per le scienze sociali e politiche |
Polis - 2019
| Il successo e i dilemmi del Movimento 5 stelle |
Il Mulino - 2012
| Sviluppare il brand in modo integrato |
Largo consumo - 2010