Articoli pubblicati da:
Marinelli, MassimilianoRisultato della ricerca: (48 titoli )
| A proposito dell'abuso degli avverbi nella formulazione degli enunciati normativi: le conseguenze sanzionatorie del licenziamento nullo dopo la sentenza della Corte costituzionale 22 del 2024 |
Studium iuris - 2025
| Appalto di manodopera e lavoro autonomo. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Aspetti problematici del contratto di somministrazione di manodopera. |
Il diritto del mercato del lavoro - 2004
| L'autonomia e l'indipendenza degli avvocati degli enti pubblici, nota a Cons. Stato, Sez. VI, 23 dicembre 2016, n. 5448 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2018
| Il concetto di falsa attestazione della presenza in servizio del dipendente pubblico |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
| The contents of collective bargaining in private sector in Italy |
Lavoro e previdenza oggi - 2020
| Contratto a tempo determinato e diritto di precedenza nelle assunzioni |
Informazione previdenziale - 2004
| La Corte costituzionale e la legge di interpretazione autentica sulla contribuzione per la malattia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
| La Corte Costituzionale e la violazione da parte delle Regioni dei principi dell'art. 97 Cost. nelle assunzioni nel pubblico impiego [Nota a C. Cost. 10 maggio 2005, n. 190] |
Nuove autonomie - 2005
| La Corte di Cassazione afferma (correttamente) la nullità dei contratti stipulati in violazione della disciplina che regola le assunzioni nei teatri lirici (nota Cass., S.U., 22 febbraio 2023 n. 5542) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| La Corte di Cassazione e l'obbligo di comunicazione nella procedura di mobilità |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
| Il diritto alla retribuzione proporzionata e sufficiente: problemi e prospettive |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2010
| Diritto comunitario e recesso dello sportivo dal contratto di lavoro a tempo determinato |
Europa e diritto privato - 2008
| Gli elementi costitutivi del 'mobbing' nella recente giurisprudenza di legittimità |
Lavoro e previdenza oggi - 2024
| Federalismo e diritto del lavoro: il caso della Sicilia |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2004
| L'idoneità dei sordomuti alle mansioni di assunzione tra vecchia e nuova disciplina. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2002
| Inadempimento rilevante dell'obbligo formativo e conversione del contratto di formazione e lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Inclusione ed esclusione delle liberalità del datore di lavoro rispetto alla base imponibile per il calcolo della contribuzione previdenziale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2004
| Incompatibilità ed incarichi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| Infortunio sul lavoro e Covid: molto strepito per nulla? |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
| Intermedi e orario di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| L'interpretazione (necessariamente) restrittiva delle disposizioni sulla decadenza dall'impugnazione del licenziamento: a proposito di alcuni recenti orientamenti della giurisprudenza |
Lavoro e previdenza oggi - 2022
| Lavoratore e processo dopo il jobs act |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2018
| Lavoro ferroviario, blocco dello straordinario e art. 36 Cost. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| La legittimità dell'obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 degli esercenti le professioni sanitarie e degli operatori di interesse sanitario, nota a Corte cost. 9 febbraio 2023, n. 14 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Licenziamento per fine lavoro nell'edilizia. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Licenziamento per motivo illecito e mobbing |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
| Il limite di età nel concorso per commissario di polizia al vaglio della Corte di giustizia |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| La medicina narrativa, pratica comunicativa che orienta la cura verso la persona |
Medicina e morale - 2021
| Mora del datore di lavoro e risarcimento del danno nella somministrazione illecita |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
| L'onere della prova del requisito dimensionale del datore di lavoro |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
| Orario di lavoro e periodo di riposo: un (potenziale) ripensamento della Corte di Giustizia, nota a Corte Giust. Ue, Sez. V, 21 febbraio 2018 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2018
| L'orientamento della giurisprudenza sull'obbligo contributivo per il finanziamento dell'indennità di malattia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
| Preavviso non lavorato ed indennità di disoccupazione |
Informazione previdenziale - 2009
| Pubbliche amministrazioni e procedimento disciplinare nella recente giurisprudenza di legittimità |
Lavoro e previdenza oggi - 2021
| Questioni attuali in tema di contribuzione per la malattia |
Informazione previdenziale - 2008
| Il requisito del rispetto dei contratti collettivi per i benefici alle imprese artigiane, commerciali e del turismo, prima e dopo la 'Riforma Biagi' |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2006
| Sgravi contributivi e nuove imprese nel Mezzogiorno. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 1999
| La specificità delle mansioni nel patto di prova. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2002
| Succesione nell'appalto, assunzione dei lavoratori e trasferimento di azienda. |
Il diritto del lavoro - 2003
| Termine di decorrenza del pagamento degli interessi sull'indennità di malattia non corrisposta. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Titolo III. - MERITO E PREMI. - Capo V. - SANZIONI DISCIPLINARI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI PUBBLICI. - Art. 71. - Il potere ispettivo |
Le nuove leggi civili commentate - 2011
| Titolo III. - MERITO E PREMI. - Capo V. - SANZIONI DISCIPLINARI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI PUBBLICI. - Art. 72. - Le abrogazioni |
Le nuove leggi civili commentate - 2011
| Titolo III. - MERITO E PREMI. - Capo V. - SANZIONI DISCIPLINARI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI PUBBLICI. - Art. 73. - Le norme transitorie |
Le nuove leggi civili commentate - 2011
| Trasferimento di azienda e mora del creditore |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2020
| Il trasferimento di ramo di azienda e i suoi effetti sui rapporti di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Il trattamento retributivo degli avvocati dipendenti da soggetti pubblici |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2014
| Il vaccino anti covid-19 e l'obbligazione di sicurezza del datore di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021