Articoli pubblicati da:
Minervini, AnnamariaRisultato della ricerca: (15 titoli )
| Alcune riflessioni sulla procedura dei licenziamenti economici |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2015
| L'attualità della condotta antisindacale e l'applicazione del criterio della rotazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
| La comunicazione sul momento conclusivo della messa in mobilità |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
| Le conseguenze dell'utilizzo dell'amianto sul naviglio di Stato |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
| I controlli nei licenziamenti economici dopo la riforma Fornero |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
| I controlli sul lavoratore e la tutela dell'azienda |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
| Le cooperative di lavoro e servizi come partner delle imprese e degli enti |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| Il "decreto dignità" per i lavoratori e per le imprese e la nuova disciplina del contratto a termine |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| I diritti di informazione e di consultazione tra ordinamento comunitario e ordinamento interno |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
| Gli effetti della decadenza dai termini di impugnazione nei confronti del committente |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
| Il lavoro a tutele crescenti tra l'autonomia individuale e quella collettiva |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2015
| Profili di diritto sostanziale nel licenziamento del dirigente. |
Il diritto del lavoro - 2003
| La qualificazione del rapporto di lavoro nella certificazione del contratto |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
| Responsabilità del lavoratore per violazione di norme di sicurezza logica |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
| La soppressione di un'unità produttiva e il licenziamento collettivo |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015