Articoli pubblicati da:
Festa, Francesco SaverioRisultato della ricerca: (77 titoli )
| Il 1968 all'Università Cattolica di Milano |
Il Tetto - 1978
| Ad limina apostolorum: K. Barth ed il Vaticano 2. |
Il Tetto - 1983
| Agonie del Cristianesimo: Osservazioni sul Convegno di Urbino |
Il Tetto - 1977
| Amnistia o dissociazione? |
Il Tetto - 1986
| Ancora documenti sulla dissociazione : A che punto è effettivamente la legge? |
Il Tetto - 1985
| Ancora sul 'dissenso' dei cattolici |
Il Tetto - 1983
| Ancora sul problema dei dissociati |
Il Tetto - 1984
Il Tetto - 1989
| Avellino, Q9: uno scandalo al centro del 'sistema demitiano' |
Il Tetto - 1988
| Barth politico: dall'antinazismo alla guerra fredda |
Il Tetto - 1980
| Carlo Bo ricorda don Mazzolari a vent'anni dalla morte [Recensione] |
Il Tetto - 1980
Il Tetto - 1988
Il Tetto - 1995
Il Tetto - 2006
| Cenni su 'Comunione e Liberazione' |
Il Tetto - 1975
| Centesimus annus : Introduzione |
Il Tetto - 1991
Il Tetto - 1976
| Chiesa e Rivoluzione Francese : Introduzione : Perchè un numero speciale su Chiesa e Rivoluzione? |
Il Tetto - 1989
| Come nasce 'un partito d'impresa' |
Il Tetto - 1994
| Comunione e Liberazione nella 'nuova' D.C. di De Mita : (Qual è la reale incidenza di CL) |
Il Tetto - 1985
| Comunione e liberazione: un movimento integralista? |
Il Tetto - 1976
| Considerazioni sulla Redemptor Hominis |
Il Tetto - 1979
| Crisi della regione liberale |
Il Tetto - 1985
| Crisi o non crisi? Non è questo il problema! |
Il Tetto - 1991
| Il crollo dell'egemonia democristiana |
Il Tetto - 1993
| 'Culturalismo' in provincia |
Il Tetto - 1988
| Da 'Comunione e Liberazione' a 'Mezzanotte e dintorni' |
Il Tetto - 1990
| 'De Mita se n'è ghiuto...' |
Il Tetto - 1989
| Degli ultimi casi d'Irpinia |
Il Tetto - 1986
| Domenico Jervolino, un protagonista atipico |
Il Tetto - 2019
| Dopo Rimini: Parsifal potrebbe anche finire in America... |
Il Tetto - 1985
| Fare rivista nella nuova fase segnata dalla crisi delle certezze |
Il Tetto - 1980
Il Tetto - 1986
| La forma-stato: un'ipotesi sulla DC di De Mita |
Il Tetto - 1983
| Forse ormai, 'Il carcere non serve alla pace' |
Il Tetto - 1986
| Gentilonianesimo o ruinipatia? |
Il Tetto - 2006
| I gruppi giovanili cattolici dal mito dell'obbedienza alla ricerca di un nuovo ruolo nella società e nella democrazia |
Il Tetto - 1977
| In Irpinia, il vecchio e il nuovo |
Il Tetto - 1982
| In margine alla revisione della storiografia sovietica sul cristianesimo |
Il Tetto - 1976
| In margine alla revisione della struttura della scienza [Recensione] |
Il Tetto - 1978
| In memoria di Roberto Racinaro |
Il Tetto - 2018
| L'interventismo democratico di Guido Dorso |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2014
| Un'ipotesi per De Mita: Berlusconi o Prodi? |
Il Tetto - 1999
Il Tetto - 1979
| Istituzioni culturali, intellettuali e mondo cattolico |
Il Tetto - 1981
| Istituzioni culturali, intellettuali e mondo cattolico |
Il Tetto - 1988
| Il 'lavoro' come cuore della politica? |
Il Tetto - 1988
| Lingua, dialetto, folklore e canto |
Il Tetto - 1993
| Ma cosa vuol 'vivificare' stavolta lo spirito |
Il Tetto - 1986
Il Tetto - 1993
| Mezzogiorno: addio a ricerca ed innovazione? |
Il Tetto - 2012
Il Tetto - 1986
| Il 'nostro' protestantesimo |
Il Tetto - 2003
| Un nuovo dizionario di filosofia [Recensione] |
Il Tetto - 1980
Il Tetto - 1998
Il Tetto - 1986
| Perchè 'Il Tetto' si pone il problema di una 'soluzione politica' |
Il Tetto - 1984
| Politica, cultura, ideologia nelle riviste dell'Italia pre-fascista |
Il Mulino - 1978
| Progettualità politica ed etica della responsabilità |
Il Tetto - 1986
| Quale partito per la sinistra? |
Il Tetto - 1992
| Quali prospettive : Alcune note sulla questione carceraria oggi |
Il Tetto - 1987
| Quando un cardinale diviene cattivo lettore di un filosofo del diritto : (A proposito del discorso ai Cappellani militari del card. Biffi) |
Il Tetto - 1991
| Le 'regole' del demitismo ed una città in panne |
Il Tetto - 1988
Il Mulino - 1987
Il Tetto - 2001
| La rivoluzione conservatrice in Italia |
Il Mulino - 1988
| 'Solidarismo' ed identità cattolica : Da De Mita a Cl? |
Il Tetto - 1987
Il Tetto - 1984
| Sulla teoria del valore-lavoro : Alcune considerazioni |
Il Tetto - 1983
| Il tam-tam di Comunione e Liberazione: De Mita ed i 'teologhi di strapazzo' |
Il Tetto - 1988
| Teologia politica. Perché mai Nancy non legge Erik Peterson? |
Filosofia politica - 2015
| Testimonianza dall'Irpinia. Un terremoto e le sue varianti |
Il Tetto - 1981
| Tra appropriazione di senso e tensione verso il mutamento |
Il Tetto - 1988
| Tra secolarizzazione e Entscheidung. Carl Schmitt versus Rudolf Bultmann |
Rivista di politica - 2017
| Tre spicchi della mela di Biancaneve (Biancofiore) |
Il Tetto - 1987
| Uscire dalla rete : Perchè una proposta di legge è il naturale sbocco di una 'soluzione politica' della dissociazione |
Il Tetto - 1985
| Il ventennale del 'Laceno d'oro' |
Il Tetto - 1980