Prospettive sociali e sanitarie  -  2023
Risultato della ricerca:   (41 titoli )
| Agricoltura sociale e inclusione dei migranti. Riflessioni a partire da una ricerca IRS | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Il catalogo tecnologie. Una guida in progress nel mercato dei dispositivi tecnologici | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Il contributo della psicologia di cure primarie nelle case della comunità | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| La coprogettazione sociale per lo sviluppo di una giustizia di comunità | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Digitalizzazione, ricerca e sviluppo per le imprese sociali. Prospettive di lavoro nel sociosanitario | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Il fenomeno del consumo al femminile | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Formazione e digitalizzazione. Riflessioni a partire dall'esperienza del 'cascade training method' | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Inside out, tecnologie, socialità e relazione. Un progetto per anziani a rischio isolamento | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Servizio sociale: lo sguardo dei futuri professionisti per innovare la professione | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| L'alleanza con le famiglie di persone con disabilità | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| L'anno zero dei punti unici di accesso | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Buone pratiche di integrazione sociosanitaria: costruire strumenti per la selezione | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Comporre sguardi diversi sul contrasto alle povertà educative | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Comunità di pratiche. Processi partecipativi per il contrasto alla povertà educativa minorile | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| La crisi della medicina territoriale tra declino e occasione di rinnovamento | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Di donna in donna, di madre in madre | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| I progetti sul territorio finanziati da Con i Bambini. Intervista a Marco Rossi Doria | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Provaci ancora Sam! A Torino. Attività urbane per l'inclusione e contro la povertà educativa | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| La valutazione partecipata dei progetti di contrasto alla povertà educativa | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| L'*applicazione del budget di salute in agricoltura sociale. Rispondere a una domanda che cambia | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| *Dai megatrend globali al welfare locale. Spunti per una governance anticipante | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| *Future studies, enti del terzo settore e welfare locale | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Il *moral distress nella professione di assistente sociale | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| *Ri-costituente: la costituzione del 2050. 5 lezioni che abbiamo imparato sul futuro | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| La *segnalazione di violazioni di diritti propri o di pari. Un importante strumento di empowerment | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Uno *strumento di progettazione socio-educativa per l'adulto fragile | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| *Visioni di futuro nelle organizzazioni di volontariato. Tra futuri desiderati a futuri possibili | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Accompagnare all'ingresso in struttura protetta | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Budget di progetto e qualità della vita | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| La comunicazione in ambito sanitario | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Giustizia ambientale e disuguaglianze di salute | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| L'impatto del PNRR sulla rete dell'assistenza territoriale in Calabria | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Indagine sul maltrattamento dei minori nell'ambito sociale di Jesi | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Il pronto intervento sociale a Venezia | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Il pronto intervento sociale di Bologna nella gestione delle emergenze sociali | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Il pronto intervento sociale. Una strada aperta con traiettorie ancora da individuare | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Il sistema regionale emergenza urgenza sociale in Toscana | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Sul pronto intervento sociale | 
Prospettive sociali e sanitarie - 2023