Articoli pubblicati da:
Nisco, AttilioRisultato della ricerca: (13 titoli )
| La colpa di organizzazione dopo il caso 'Impregilo” |
Archivio penale - 2022
| 'Compliance' e posizioni di garanzia: prime indicazioni dalla giurisprudenza tedesca[Nota a sentenza] BGH 5 StR, 17/07/09, n. 394/08, LG Berlin |
Cassazione penale - 2010
| Il comportamento abituale come condizione ostativa alla non punibilità del fatto tenue: una rassegna critica |
Cassazione penale - 2019
| Il confronto tra neuroscienze e diritto penale sulla libertà di volere |
Diritto penale e processo - 2012
| Gli eventi del reato di atti persecutori tra disorientamenti applicativi ed apporto delle scienze empirico-sociali |
Archivio penale - 2014
| Necessità, emergenza e dignità umana: note sul caso della legge tedesca sulla sicurezza aerea (Luftsicherheitsgesetz) |
Cassazione penale - 2007
| Le neurotecnologie assistite dall'intelligenza artificiale nell'ottica del diritto penale |
La legislazione penale - 2024
| Note sulla responsabilità penale di sindaci e revisori alla luce dell'obbligo di segnalazione previsto dal codice della crisi di impresa |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2021
| L'ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza: spunti problematici |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2013
| Persona giuridica 'vittima' di reato ed interpretazione conforme al diritto comunitario [Nota a sentenza]C. giust. CE, Sez. III, 28/06/07, causa C-467/05, Dell'Orto |
Cassazione penale - 2008
| Prospettive penalistiche del controllo a distanza sull'attività lavorativa nell'attuale contesto normativo e tecnologico |
Diritto penale contemporaneo - 2021
| Recenti evoluzioni (e involuzioni) in tema di bancarotta: ruolo dell'insolvenza e adeguatezza economica delle operazioni antecedenti |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2015
| Responsabilità amministrativa degli enti: riflessioni sui criteri ascrittivi soggettivi e sul nuovo assetto delle posizioni di garanzia nelle società. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2004