
| La ancora nuova ragione del mondo [Recensione] |
| Benedetto Croce autonarratore [Recensione] |
| Capitale umano e ideologia del merito [Recensione] |
| Capitalismo e democrazia [Recensione] |
| La critica di ciò che è 'oggettivo'. Appunti su scienza e tecnica in Gramsci |
| Elementi di poetica nel primo racconto di Italo Svevo |
| L'era del realismo capitalista |
| La 'fortuna popolare' di verdi nei 'Quaderni' di Gramsci |
| Metamorfosi antropologica e dittatura del presente |
| Moralismo antiborghese nella narrativa 'neoclassica' di Giorgio Bassani |
| Nella società di mercato [Recensione] |
| Pasolini e l''insensata modernità' |
| Popolo-nazione e populismo: la lotta per l'egemonia in Gramsci e Laclau |
| Un presente assoluto [Recensione] |
| Riprendiamoci la vita: settantasette e dintorni |
| Gli spettri di Mark Fisher |
| La strategia per la verità di Gramsci [Recensione] |
| L'università oggi [Recensione] |