
| Aumentano le industrie che lanciano prodotti |
| Cliente misterioso in Conad Adriatico per misurare performance di reparto |
| Il cliente misterioso torna per il confronto |
| I comportamenti del consumatore nel pdv tra necessità e virtuosismi |
| Conserve e sughi pronti sono nelle abitudini d'acquisto delle famiglie |
| I consumatori scelgono pasta e riso in modo diverso |
| Contro la crisi vince chi rompe gli schemi |
| Coop in prima posizione, Auchan sale, scende Carrefour |
| Crisi dei consumi: cosa succede sui canali |
| I criteri di scelta dei biscotti sul pdv |
| I criteri di scelta dei cibi surgelati |
| I criteri di scelta di bibite e soft drink |
| La 'cura della persona' è ponderata |
| Esselunga aumenta ancora il vantaggio |
| Esselunga-Coop-Auchan collaborative: scenario di aspettative sempre alte |
| Esselunga, numero uno in fuga con allungo |
| Home fitness: risparmio e tanta voglia di comodità |
| L'impulso domina nella parafarmacia |
| Industria e distribuzione: cosa funziona e cosa no |
| Nella parafarmacia vince l'impulso |
| Nella ristorazione si spreca meno grazie all'esperienza |
| Per i latticini la pianificazione di acquisto dipende dal prodotto |
| Più impulso nel parafarmaceutico |
| I podisti cercano specializzazione nella marca e nel punto di vendita |
| Positivi gli atteggiamenti del cliente verso il pesce di costa (artigianale) |
| Rapporto industria/distribuzione a chi interessa il consumatore? |
| Il rapporto industria/distribuzione: che collaborazione in area marketing? |
| Il rapporto industria/distribuzione Coop incrementa la collaborazione |
| I responsabili dei canali distributivi si confrontano su forze e debolezze |
| Resta d'obbligo: l'efficacia è promo |
| Le reti d'impresa migliorano la competitività |
| La richiesta della spesa a domicilio diventa un servizio a caro prezzo |
| Lo shopper marketing ai primi passi richiede 3 livelli di approfondimento |
| Sul podio rimane stabile Esselunga, Carrefour e Coop ai primi posti |