Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Il licenziamento per giustificato motivo e l'ambito della tutela risarcitoria |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| La disciplina dei licenziamenti collettivi nella legge 28 giugno 2012, n. 92, in materia di riforma del mercato del lavoro: prime riflessioni |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| Le conseguenze dei vizi procedimentali del licenziamento disciplinare dopo la legge n. 92 del 2012 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| Brevi note sull'insussistenza del fatto, nel licenziamento disciplinare, in base al testo dell'art. 18 della legge n. 300 del 1970 siccome modificato dalla legge n. 92 del 2012 ('legge Fornero') |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| Il contratto a tempo determinato in Italia e Spagna: razionalità e irrazionalità di sistema |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| Efficacia della sentenza penale di assoluzione 'perché il fatto non costituisce reato' e validità del licenziamento disciplinare del pibblico dipendente (nota a Cass., SEz. Lav., 8 gennaio 2013, n. 206) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| Natura della decisione e limiti istruttori nella fase sommaria del rito Fornero: un ginepraio da casa di cura (nota a Trib. Piacenza 12 novembre 2012) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| Messa in libertà degli scioperanti e impossibilità sopravvenuta per fatto del committente (nota a Trib. Milano 31 dicembre 2012) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| 'Caso Fiat', affiliazione sindacale e tutela anti-discriminatoria: una lettura fondata sulle fonti internazionali ed europee (nota a Trib. Roma, ord., 22 gennaio 2013) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| Orientamenti della giurisprudenza in tema di premi di risultato |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013