Risultato della ricerca: (11 titoli )
| La disciplina delle mansioni nel jobs act: una (altra) riforma mal riuscita |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| Dei poteri (del datore di lavoro), dei controlli (a distanza) e del trattamento dei dati (del lavoratore |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| I poteri del datore di lavoro nello Statuto dei lavoratori dopo l'attuazione del c.d. jobs act del 2015: primi spunti di riflessione |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| L'ambito del repechage alla luce del nuovo art. 2103 Cod. C.iv. . |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| Ancora sull'esigenza di una solidarieta` previdenziale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| Ancora su stabilita` e metus dopo le recenti riforme dei licenziamenti ed una prima sentenza |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| Sulla questione della risarcibilita` dei c.d. "danni punitivi" alla vittima di una discriminazione fondata sul sesso (nota a Corte Giust. Ue, Sez. Prima, 17 dicembre 2015) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| Licenziamento disciplinare e tutela reale nel settore pubblico dopo le riforme della disciplina del licenziamento individuale (nota a Cass., Sez. Lav., 26 novembre 2015, n. 24157) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| La misura prevista dall'art. 96, comma 3, Cod. Proc. Civ. e l'abuso del processo (nota a Trib. Brescia 26 marzo 2016) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| Successione di appalti e tutela dei lavoratori (nota a Trib. Milano 26 gennaio 2016) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| Il trasferimento del ramo d'azienda. L'interpretazione "multilivello " degli elementi costitutivi della fattispecie |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016