Risultato della ricerca: (9 titoli )
| Il percorso giurisprudenziale sui rider. Da Tribunale Torino 7 maggio 2018 a Tribunale Palermo 24 novembre 2020 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2021
| Lavoro, sindacati e partecipazione nella Costituzione Italiana |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2021
| Il rider di Glovo: tra subordinazione, etero-organizzazione, e libertà |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2021
| Contratti collettivi di diverso livello tra tradizione e innovazione. |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2021
| Elogio della lezione frontale in presenza |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2021
| Jobs act e licenziamenti collettivi: la Corte di Giustizia è manifestamente incompetente a giudicare della disciplina sanzionatoria italiana in materia di violazione dei criteri di scelta, nota a Corte Giust. Ue, Sez. VII, 4 giugno 2020 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2021
| A proposito di interesse ad agire e litisconsorzio, quando il lavoratore chiede la condanna del datore di lavoro al pagamento dei contributi ... e non solo, nota a Cass., Sez. Lav., 21 settembre 2020, n. 19679. |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2021
| Il crocifisso nell'aula scolastica è idoneo a discriminare il docente non cattolico?, nota a Cass., Sez. Lav., ord., 18 settembre 2020, n. 1968 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2021
| Ambito di operatività e applicazione dei criteri di scelta nel licenziamento collettivo: uno, nessuno e centomila |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2021