
| Il cinema come fonte e agente di storia |
| Il cinema e il suo oltre. Rivisitazioni storiografiche utilizzando gli audiovisivi |
| Cinema e società nei film di Rodolfo Sonego |
| Cinema e Storia. Un'applicazione pratica : il 1977 |
| Dalla bohème all'Accademia. Per una rilettura dei fratelli Boito |
| Il dicotomico cinema indipendente americano degli anni Sessanta: analisi del documentario Route One/Usa di Robert Kramer |
| Film e Grande Guerra:avvertenze per un uso didattico del cinema |
| Il film neorealista 'Pian delle stelle' (girato nell'Agordino nel 1946) tra reminiscenze del passato fascista e nuovi valori della guerra di liberazione partigiana |
| Giuseppe Taffarel. Il documentario neorealista alla ricerca dei mondi e dei territori rurali perduti |
| Guerra e mass media nel Novecento, Biella, 18-19 ottobre 1991 |
| Incontro con la regista Cecilia Mangini |
| L'incontro con un grande uomo:lo sceneggiatore bellunese Rodolfo Sonego |
| Mario Bernardo 'Radiosa Aurora' e l''immagine filmata':dal neorealismo agli effetti speciali cinematografici |
| Registrazioni e premonizioni nel cinema italiano dal secondo dopoguerra ai giorni nostri |
| Schermi documentari. La Grande guerra nel cinema del reale |
| Un seminario a Roma su film e storia |