
| L'agitazione universitaria a Firenze |
| Aldo Capitini e il suo ' Colloquio corale ' |
| Attilio Momigliano |
| Il caso Pasternàk |
| Chi ama la libertà [Intervento pubblicato su 'Il socialista' l'8 dicembre 1945. Nel numero monografico 'Walter Binni 1913-1997'] |
| Una discussione aperta. Cultura e costume [Lettere di R. Longhi e della redazione di 'Palatina'; repliche di W. Binni e della redazione de 'Il Ponte'] |
| Le giornate romane |
| Le giornate romane |
| In difesa della scuola nazionale |
| In difesa della scuola nazionale [Intervento all'Assemblea costituente del 17 aprile 1947. Nel numero monografico 'Walter Binni 1913-1997'] |
| Una lettera di Walter Binni. Costume e cultura |
| Il messaggo della 'Ginestra' ai giovani del ventesimo secolo [Intervento pubblicato su 'Cinema nuovo' nel maggio-giugno 1988. Nel numero monografico 'Walter Binni 1913-1997'] |
| Omaggio a un compagno caduto [Orazione funebre per Paolo Rossi, 30 aprile 1966. Nel numero monografico 'Walter Binni 1913-1997'] |
| Per Aldo Capitini |
| La poesia eroica di Giacomo Leopardi |
| Il sorriso di Eleandro [Intervento inaugurale per il bicentenario della nascita di Giacomo Leopardi. Nel numero monografico 'Walter Binni 1913-1997'] |
| Uno strumento della nuova democrazia [Intervento pubblicato su 'Democrazia Socialista' il 20 gennaio 1946. Nel numero monografico 'Walter Binni 1913-1997'] |
| L'ultimo saluto di Walter Binni [Nel numero monografico: 'Aldo Capitini, persuasione e nonviolenza'] |
| Volontà di pace |
| Un volto nobile fra tanti ceffi ignobili [Intervento scritto nel dicembre 1981, alla morte di Ferruccio Parri. Nel numero monografico 'Walter Binni 1913-1997'] |