Articoli pubblicati da:
Tosatti, GiovannaRisultato della ricerca: (18 titoli )
| L'amministrazione centrale dello Stato italiano nei primi vent'anni |
Le Carte e la storia - 2011
| L'anagrafe dei sovversivi italiani: origini e storia del Casellario politico centrale |
Le Carte e la storia - 1997
Nuova informazione bibliografica - 2011
| Cattedre universitarie e maneggi concorsuali nell'Italia liberale. Una commedia-verità del direttore generale Giovanni Ferrando |
Le Carte e la storia - 1997
| Colletti bianchi ma non troppo. Il movimento degli impiegati all'inizio del Novecento |
Zapruder - 2004
| Le leggi sugli organici delle amministrazioni dello Stato |
Le Carte e la storia - 1998
| Il linguaggio della burocrazia italiana tra Otto e Novecento |
Le Carte e la storia - 1999
| I magistrati nei Gabinetti governativi in età liberale |
Studi storici - 2010
| Il misterioso caso dei "profughi siciliani" del 1941 |
Le Carte e la storia - 2015
| Note sulla storiografia amministrativa in Italia |
Le Carte e la storia - 2004
| Una polizia per la capitale nell'Italia di fine Ottocento |
Le Carte e la storia - 2018
| Il prefetto e l'esercizio del potere durante il periodo fascista |
Studi storici - 2001
| Relazioni e scambi fra le élites europee della Belle Époque: il contributo della dirigenza amministrativa italiana |
Le Carte e la storia - 2022
| La reppressione del dissenso politico tra l'età liberale e il fascismo. L'organizzazione della polizia |
Studi storici - 1997
| Sicurezza pubblica, organizzazione centrale e periferica (all. B) |
Amministrare - 2015
| La storia istituzionale e il 150° dell'Unità |
Le Carte e la storia - 2013
| Viminale, la rivincita della continuità. Il ministero dell'Interno tra il 1943 e il 1948 |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2003
| Vita e opere di Federico Umberto D'Amato. I segreti della Repubblica |
Le Carte e la storia - 2020