Articoli pubblicati da:
Balboni, MarcoRisultato della ricerca: (32 titoli )
Compatibilità col diritto comunitario dell'espulsione e dell'accompagnamento coattivo alla frontiera, immediatamente esecutivi: alcuni spunti di riflessione |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2003
Corte europea dei diritti dell'uomo e Corte di giustizia in materia di trattamento degli stranieri. |
Il diritto dell'Unione Europea - 1999
Diritto al risarcimento e adeguamento retroattivo alle direttive non (correttamente) attuate. |
Il diritto dell'Unione Europea - 1998
Diritto comunitario ed europeo. Rassegna di giurisprudenza (periodo 1 gennaio 2008/30 giugno 2008) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2008
Diritto di soggiorno. Familiare di cittadino comunitario ([Commento a sentenze] Corte giust. com. europee, 11.7.2002, proc. C-60/00 e 17.9.2002, proc. C-413/99) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Espulsione collettiva. Ricorso alla Cedu. Ammissibilità. Composizione amichevole ([Commento a pronunce] Corte eu. diritti uomo, req. n. 57574/00 e 57575/00) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Famiglia e identità di genere: 'divorzio imposto" e diritti fondamentali' |
GenIUS - 2014
Maltoni, A.: Tutela dei consumatori e libera circolazione delle merci nella giurisprudenza della Corte di giustizia, Giuffrè, Milano, 2000 [Recensione di Marco Balboni]. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2000
Rassegna di giurisprudenza |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2007
Rassegna di giurisprudenza europea |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2019
Rassegna di giurisprudenza europea |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2019
Rassegna di giurisprudenza europea |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2020
Rassegna di giurisprudenza europea |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2020
Rassegna di giurisprudenza europea |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2020
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2021
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2021
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2022
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2022
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2022
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2023
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2023
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2023
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2025
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2025
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2021
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani. Art. 3: Divieto di divieto di tortura e trattamenti inumani e degradanti |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2018
Rassegna di giurisprudenza (periodo 1 luglio-31 dicembre 2006) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2006
Recommendation of the commissioner for human rights concerning the rights of aliens wishing to enter a Council of Europe member state and the enforcement of expultion orders. 19.9.2001 - CommDH/rec (2001) 1 (Commento) |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2002
Verso l'universalizzazione della Convenzione di Ottawa: il ruolo delle Nazioni Unite e il ricorso alla Universal Periodic Review |
Ordine internazionale e diritti umani - 2016