Articoli pubblicati da: 
Durante, VincenzoRisultato della ricerca:   (14 titoli )
| A chi spetta la decisione di sospendere i trattamenti c.d. 'salvavita' del paziente in stato vegetativo permanente? (Commento a TRIB. BELLUNO, decr. 4 dicembre 2021) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Il "Caso Allievi": la diffamazione tra liberta' di ricerca scientifica e liberta' di critica politica | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2007
| Dimensioni della salute: dalla definizione dell'OMS al diritto attuale | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2001
| Incapacità "di fatto" e consenso nella relazione di cura dopo la l. n. 219/2017 | 
Responsabilità medica - 2020
| Le norme e i programmi per la sicurezza nel web dei minorenni: la questione dello sfruttamento sessuale | 
Minori giustizia - 2012
| Palliazione, sedazione profonda | 
Responsabilità medica - 2019
| Quando continuare a vivere diventa intollerabile  | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2023
| La questione irrisolta delle frequenze televisive italiane (in margine al caso Europa 7) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2008
| Salute e diritti tra fonti giuridiche e fonti deontologiche | 
Politica del diritto - 2004
| La 'semantica dell'embrione' nei documenti normativi. Uno sguardo comparatistico | 
Rivista critica del diritto privato - 2012
| Sequestro di siti internet per lesione della reputazione: i discutibili approdi giurisprudenziali | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2018
| Stampa on-line e sequestro dei siti internet | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2010
| Sui limiti al diritto di cronaca a tutela della riservatezza ([Commento a] TRib. Trieste, 21 settembre 2005) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2006
| Volontà presunta e best interests del paziente in stato vegetativo permanente (Commento a TRIB. ROMA, decr. 22 gennaio 2021) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2021