Articoli pubblicati da:
Ferraù, GiovanniRisultato della ricerca: (56 titoli )
| Accessori del credito tributario e giudizio di ottemperanza [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Lazio, sez. XIX 22 marzo 2000, n. 166] |
GT - 2001
| Ancora sulla deducibilità dell'assegno di divorzio corrisposto in unica soluzione |
Bollettino tributario d'informazioni - 2007
| Approfondimenti - Lavoro dipendente - L'indennità di disponibilità nel lavoro intermittente |
Corriere tributario - 2006
| Assistenza tecnica e difensore non abilitato per materia [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 aprile 2000, n. 5188] |
GT - 2001
| Avviso di accertamento e motivazione 'per relationem' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 febbraio 2001, n. 2780] |
GT - 2001
| Compete al giudice tributario individuare il soggetto tenuto al versamento dell'imposta [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 15 aprile 2005, n. 7792] |
GT - 2005
| Crediti contributivi: il termine di opposizione al ruolo è perentorio |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
| Crediti retributivi e legislazione comunitaria (Corte di Cassazione, Sez. lavoro 9 febbraio 1999, n. 1106) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| La definizione automatica non comporta rinuncia all'istanza di rimborso IRAP [Commento a Comm. Prov. sez. VI 25 maggio 2004, n. 16] |
Corriere tributario - 2004
| Il difficile rapporto tra fisco e socio receduto di società personale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 febbraio 2002, n. 2812] |
GT - 2003
| Dipendente pubblico, domanda di risarcimento danni e riparto della giurisdizione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
| Dubbi sulla legittimità delle spese del giudizio estinto per autotutela degli Uffici |
Corriere tributario - 2003
| E' tassabile il c.d. contributo-affitto? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 3 marzo 2000, n. 2389; Cass., sez. I civ., 11 febbraio 2000, n. 1514] |
GT - 2001
| Genitore adottivo e diritto a fruire di periodi di riposo giornaliero (Tribunale di Trieste, ord. 26 ottobre 1999) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
| Giudice competente per le controversie tra socio lavoratore e società di cooperativa |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
| La giurisdizione tributaria e le possibili tutele del contribuente nei confronti del redditometro |
Bollettino tributario d'informazioni - 2014
| L'imponibilità dei proventi derivanti dall'esercizio della prostituzione [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XLVII, 22 dicembre 2005, n. 272] |
GT - 2006
| L'imponibilità della pensione privilegiata ordinaria militare. |
Diritto e pratica tributaria - 2008
| Impresa artigiana e società cooperative a responsabilità limitata (Cassazione, Sez. unite, 5 giugno 2000, n. 401) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
| In tema di determinazione del periodo feriale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
| Incarichi dirigenziali e forme della tutela giurisdizionale dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
| Inquadramento retributivo per il socio amministratore di s.r.l. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
| Lavoratrice madre e giusta causa di licenziamento per colpa grave(Cassazione, 21 settembre 2000, n. 12503) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
| Lavoro dipendente e lavoro autonomo: alcune riflessioni |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
| La legittimazione processuale delle Agenzie fiscali nel giudizio di cassazione |
Bollettino tributario d'informazioni - 2006
| Liberi professionisti: illegittima la ricongiunzione dei periodi assicurativi troppo onerosa (Corte Costituzionale, 5 marzo 1999, n. 61) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| Modalità applicative ed effetti processuali e sostanziali della conciliazione |
Corriere tributario - 2002
| Non soggetta a tassazione separata l'indennità supplementare per licenziamento ingiustificato [Nota a sentenza: Cass., sez. I, 14 dicembre 1999, n. 14008] |
Corriere tributario - 2000
| Omessa comunicazione delle modalità di applicazione dei criteri di scelta dei lavoratori da licenziare (Cassazione, Sez. unite, 13 giugno 2000, n. 419)247 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
| Orario ridotto, secondo lavoro e subordinazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
| Padre lavoratore e periodi di riposo |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
| Part-time verticale: indennità di maternità durante l'astensione obbligatoria |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| Perentorietà del termine di riscossione dei crediti previdenziali. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
| Il potere di disapplicazione degli atti amministrativi generali e dei regolamenti |
Corriere tributario - 2002
| Il prezzo concordato tra le parti non comprende l'imposta separatamente indicata in fattura [Nota a sentenza: App. Brescia, sez. I civ., 25 marzo 2004, n. 262] |
GT - 2004
| Quale giudice è competente per i concorsi interni dei pubblici dipendenti? |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
| Rapporti tra il processo di impugnazione per diniego di definizione delle liti pendenti e quello relativo alla lite originaria [Commento a ord. Comm. Reg. ER - Parma sez. XXV 31 maggio 2004Comm. Reg. ER 22 luglio 2004, n. 86] |
GT - 2005
| La rappresentanza in giudizio del Comune. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| La rappresentanza processuale degli enti locali |
Bollettino tributario d'informazioni - 2006
| Il regime di tassazione separata è sempre applicabile ai compensi percepiti dai giudici [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 10 gennaio 2004, n. 196] |
GT - 2004
| Il regime fiscale degli incentivi all'esodo |
Corriere tributario - 2004
| Regime tributario della caparra confirmatoria contenuta in un preliminare di vendita [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Lazio, sez. XXXV, 10 maggio 2001, n. 78] |
GT - 2002
| Il risarcimento al dipendente per 'danno puro' non intacca la base imponibile [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 dicembre 2003, n. 18545] |
GT - 2004
| Riscossione a mezzo ruolo di contributi previdenziali. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
| Riscossione dei contributi previdenziali a mezzo ruolo: la controversa natura del termine di opposizione alla cartella |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
| Somme imponibili a fini fiscali e previdenziali e indennità per ferie non godute |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
| Spunti ricostruttivi in tema di trattamento fiscale degli interessi per i crediti di lavoro [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 gennaio 2004, n. 1381] |
GT - 2004
| La stipulazione di polizze assicurative a favore del lavoratore |
Corriere tributario - 2003
| Sui poteri di costituzione 'incidenter tantum' del giudice tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 15 novembre 2002, n. 16156] |
GT - 2003
| Sulla riscossione delle sanzioni per il lavoro irregolare [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Bari, sez. VIII, 8 luglio 2005, n. 59] |
GT - 2006
| Il superamento del quinto mese per la notifica della cartella fa decadere ogni pretesa tributaria [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Bologna, sez. XVI, 16 aprile 2004, n. 14] |
GT - 2004
| La tassabilità del "contributo-affitto" |
Corriere tributario - 2001
| Tassabilità delle somme percepite dal lavoratore a seguito di conciliazione giudiziale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 23 maggio 2003, n. 8139] |
GT - 2003
| Trattamento fiscale dell'indennità supplementare del dirigente d'azienda [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Roma, sez. XLIII, 8 marzo 2001, n. 33] |
GT - 2002
| Il trattamento tributario dell'indennità di trasferta [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 gennaio 2005, n. 1798] |
GT - 2005
| La tutela risarcitoria nel processo tributario e l'oggetto della giurisdizione tributaria |
Bollettino tributario d'informazioni - 2009