Articoli pubblicati da:
Deodato, CarloRisultato della ricerca: (20 titoli )
| Alcune considerazioni sui poteri del Presidente del Consiglio dei ministri nell'attività normativa del Governo L'evoluzione del ruolo del Premier nei Governi degli ultimi vent'anni |
GiustAmm.it - 2014
| Gli ambiti dell'intervento pubblico nell'organizzazione e nella gestione dei servizi di interesse economico generale: il conflitto irrisolto tra mercato e tutela sociale dei bisogni della collettività |
GiustAmm.it - 2020
| L'analisi di impatto della regolazione: adempimento burocratico o strumento di buona politica? |
GiustAmm.it - 2014
| L'attuazione normativa del codice dei contratti pubblici: configurazione giuridica, struttura e questioni applicative |
Il foro amministrativo (2014) - 2018
| Brevi riflessioni sulla costituzionalità e sulla ragionevolezza di alcuni aspetti della riforma della dirigenza pubblica |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2014
| Brevi riflessioni sulla costituzionalità e sulla ragionevolezza di alcuni aspetti della riforma della dirigenza pubblica |
GiustAmm.it - 2015
| Considerazioni sui poteri del Presidente del Consiglio dei ministri nell'attività normativa del Governo. L'evoluzione del ruolo del Premier nei Governi degli ultimi vent'anni |
Rassegna avvocatura dello stato - 2014
| La difficile convivenza dell'accesso civico generalizzato (FOIA) con la tutela della privacy: un conflitto insanabile? |
GiustAmm.it - 2017
| 'L'efficacia della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali nell'ordinamento italiano'. La questione della disapplicazione: un problema sopravvalutato? |
GiustAmm.it - 2013
| I limiti costituzionali alla 'spending review' ovvero quello che il Governo (e il Parlamento) possono (e non possono) fare per ridurre la spesa pubblica |
GiustAmm.it - 2014
| I limiti costituzionali alla spending review: quello che il Governo e il Parlamento possono (e non possono) fare per ridurre la spesa pubblica |
Rassegna avvocatura dello stato - 2014
| I limiti della semplificazione amministrativa. Un'idea liberale di revisione delle funzioni pubbliche |
GiustAmm.it - 2017
| Le linee guida dell'ANAC: una nuova fonte del diritto? |
GiustAmm.it - 2016
| Prospettive di riforma della dirigenza pubblica |
GiustAmm.it - 2017
| La quantificazione del danno derivante dall'illegittimo esercizio dell'attività amministrativa |
Diritto & formazione - 2003
| Questioni di giurisdizione nelle controversie relative ai processi di dismissione del patrimonio immobiliare degli enti pubblici. |
Il diritto processuale amministrativo - 2005
| La riforma del lavoro pubblico: un'occasione storica per restituire serietà, affidabilità, trasparenza e qualità alla pubblica amministrazione. |
Funzione pubblica - 2008
| Il sentiero stretto della legge elettorale |
GiustAmm.it - 2017
| La sussidiarietà come criterio di organizzazione di una società libera e orientata al bene comune |
GiustAmm.it - 2017
| La tensione tra democrazia deliberativa e istanze di accelerazione delle grandi opere: il caso del dibattito pubblico |
GiustAmm.it - 2020