
| L'altra America |
| Ancora sul Risorgimento arabo |
| Basilio senza don |
| 'Caro m'è 'l sonno' |
| Censori e peccato d'orgoglio |
| La crisi del parlamentarismo vista da un americano |
| Una difesa: l'azione anglo-francese in Egitto |
| Ecologia culturale. Una specie in pericolo: la musica italiana |
| Elena Roberg de Lorentiis, La difesa del povero in America. Milano, Giuffrè, 1957 [Recensione] |
| Elogio dei deputati |
| Elogio di un giudice (americano) |
| Europe: a geographical or cultural concept? |
| La fortuna di Verdi in America |
| Fraternal and paternal liberalism |
| In margine alle elezioni americane |
| Incremento della magistratura |
| Istituto di studi verdiani, Verdi. Bollettino quadrimestrale, n. 1, 1960 [Recensione] |
| Johnson e De Gaulle |
| Lettera dall'America |
| Le libertà politiche in America |
| Marianne est morte, vive Charles XI |
| Musica. Per una riforma del Maggio musicale |
| La nuova Italia vista da un americano |
| La pagella di Carter |
| Un parere sull'America e la via di mezzo |
| Paul Blanshard, American freedom and catholic power. Boston, Beacon Press, 1949 [Recensione] |
| Un professore americano musicologo a Maurizio Pollini |
| Renzo Sereno, The rulers. Leiden, E. J. Brill, 1962 - Sebastian de Grazia, Of time, work, and leisure. New York, Twentieth century fund, 1962 [Recensione] |
| Il Risorgimento arabo |
| Il sistema McGovern: strategia e tattica di una campagna elettorale |
| Stati Uniti. Il nuovo indirizzo liberale della Corte suprema americana |
| Gli 'umili' ancelli del genio creator |
| Il voto segreto in Parlamento |
| 'Zi' monacella' |