Articoli pubblicati da:
Di Porto, ValerioRisultato della ricerca: (18 titoli )
| Il 1938 in Italia e Germania. Spunti per una comparazione |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| A sessant'anni dalle leggi razziali, 'Annali della pubblica istruzione' 1998, n.5-6 [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 1999
| Dall'eccezione alla regola: le confessioni non cattoliche e l'otto per mille dell'Irpef |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 1998
| David Meghnagi, Ricomporre l'infranto [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2006
| La decretazione d'urgenza nella 14. legislatura: spunti da una ricognizione |
Rassegna parlamentare - 2006
| Enzo Collotti, Il fascismo e gli ebrei. Le leggi razziali in Italia [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2003
| Ilaria Pqavan, Il podestà ebreo. La storia di Renzo Ravenna tra fascismo e leggi razziali [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2006
| 'Jewis History' vol.13, n.2 [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2002
| Libertà statutaria e organizzazione dell'ebraismo italiano [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Marisa Patulli Trythall (a cura di), Ernesto Nathan. L'etica di un sindaco [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2019
| Massimiliano Boni, Il figlio del rabbino. Lodovico Mortara, storia di un ebreo ai vertici del Regno d'Italia [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2020
| Maurizio Ghiretti, Storia dell'antigiudaismo e dell'antisemitismo; Peter Schafer, Giudeofobia. L'antisemitismo nel mondo antico; Daniel Tollet, Della condanna del giudaismo all'odio per l'ebreo [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2006
| Michele Luzzati (a c.), Gli ebrei di Pisa (secoli IX-XX). Atti del Convegno internazionale Pisa 3-4 ottobre 1994; Michele Luzzati, La sinagoga di Pisa dalle origini al restauro ottocentesco di Marco Treves; Barbara Martinelli (a c.), Elogio della memoria scritta: l'archivio dellaComunità ebraica di Pisa. Documenti inediti 1933-1948; Persecuzioni e stermini nella seconda guerra mondiale. Atti del Convegno di studio. Pisa 13 ottobre 2000 [recensioni] |
La rassegna mensile di Israel - 2002
| La 'problematica prassi' dei maxi-emendamenti e il dialogo a distanza tra Corte costituzionale e Comitato per la legislazione |
Il Filangieri - 2015/2016
| Qualità della legislazione: elementi di quadro |
Parlamenti regionali - 2004
| Stefania Dazzetti, L'autonomia delle Comunità ebraiche italiane nel Novecento [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Tom Reiss, L'orientalista. L'ebreo che volle essere un principe musulmano [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Ulrich Wyrwa, Come si crea l'antisemitismo. La stampa cattolica italiana fra Otto e Novecento: Mantova, Milano, Venezia [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2021