Articoli pubblicati da: 
De Gotzen, SandroRisultato della ricerca:   (23 titoli )
| Accesso alla dirigenza e a posizioni organizzative: il perimetro del requisito del pubblico concorso | 
Osservatorio costituzionale - 2020
| Il bilanciamento tra spoils system e principio di distinzione tra politica e amministrazione nella dirigenza regionale | 
Le regioni - 2007
| Delimitazione delle fattispecie nelle quali gli scambi scolastici non sono soggetti all'applicazione della direttiva sui 'viaggi tutto compreso' [Nota a sentenza] | 
Diritto pubblico comparato ed europeo - 1999
| La disciplina in materia di ticket incidente sui livelli essenziali di assistenza sanitaria. Divieto di differenziazioni in melius? | 
Le regioni - 2012
| Discontinuità argomentativa nei giudizi su norme regionali di reinquadramento del personale di enti di diritto privato e di diritto pubblico regionali | 
Le regioni - 2014
| La distinzione tra politica e amministrazione: funzioni di indirizzo, funzioni di gestione e potere deliberativo dell'organo politico | 
Le regioni - 2013
| Estinzione di IPAB in dissesto e oneri per i Comuni per l'accollo del personale dell'ente estinto | 
Le regioni - 2020
| Le fondazioni bancarie verso una disciplina meno 'speciale'? La Corte 'pota' o interpreta 'ragionevolmente' la disciplina incompatibile con la natura privata degli enti | 
Le istituzioni del federalismo - 2005
| Funzioni tecniche di attuazione dell'indirizzo politico e sottrazione del dirigente al regime dello spoils system: il Comandante regionale dei vigili del fuoco nella Regione Valle d'Aosta e i principi della dottrina della Corte costituzionale in materia di spoils system | 
Le regioni - 2017
| Illegittimità di deroga regionale ai vincoli statali all'assunzione di personale da parte delle Regioni | 
Le regioni - 2018
| Inconvenienti del sistema centralizzato, parte pubblicistico e parte privatistico, di vigilanza indirizzo e promozione del Terzo settore | 
Le regioni - 2019
| L'affermazione di un carattere fiduciario è compatibile con le funzioni del segretario comunale? | 
Le regioni - 2019
| La legislazione regionale sulle IPAB dopo la riforma del Titolo 5. della Costituzione  | 
Le regioni - 2008
| Organizzazioni di volontariato: relazioni con le amministrazioni pubbliche | 
Le regioni - 1997
| Poteri amministrativi al tempo del coronavirus: ordinanze di necessità ed urgenza | 
Quaderni amministrativi - 2020
| Il principio del pubblico concorso ed eccezioni alla regola per motivi di pubblico interesse. Concorsi riservati e utilizzo di graduatorie esistenti | 
Le regioni - 2013
| Procedure di mobilià nel lavoro pubblico, assegnazione a mansioni superiori dirigenziali tra organizzazione regionale e "ordinamento civile" | 
Le regioni - 2014
| La pubblicizzazione per legge di fondazione solo formalmente privata richiede l'applicazione della regola del pubblico concorso per l'accesso al ruolo | 
Le regioni - 2011
| Il requisito del pubblico concorso per enti anche formalmente o solo sostanzialmente pubblici. Pubblicizzazione giurisprudenziale e legislativa | 
Le regioni - 2013
| Rinvio generico a norma statale di enumerazione delle pubbliche amministrazioni: interpretazione restrittiva e conforme a Costituzione | 
Le regioni - 2020
| Spigolature in tema di principi di politica sanitaria nell'ordinamento veneto: rimborsi per trasferta ai membri dei collegi sindacali delle aziende sanitarie e ripartizione di poteri in materia di urbanistica sanitaria | 
Le regioni - 2018
| Lo status di 'neutralità' dei componenti dei collegi sindacali delle aziende sanitarie locali li pone al di fuori dello spoils system (nota a sentenza 28 novembre 2008, n. 390) | 
Le regioni - 2009
| Vincolo referendario per il legislatore e limiti a fronte dell'attivazione di meccanismi eccezionali di sostegno finanziario agli Stati | 
Le regioni - 2013