Percorsi costituzionali - 2011
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Cambiare la legge elettorale: non una proposta, ma un metodo |
Percorsi costituzionali - 2011
| Come discutere di sistemi elettorali |
Percorsi costituzionali - 2011
| La democrazia paritaria nel solco del principio costituzionale meritocratico |
Percorsi costituzionali - 2011
| An electoral law to save bipolarity |
Percorsi costituzionali - 2011
| Le elezioni primarie dirette di partito (o di coalizione) e la loro regolazione pubblicistica |
Percorsi costituzionali - 2011
| Una legge elettorale che salvi il bipolarismo |
Percorsi costituzionali - 2011
| Quale sistema elettorale, quale democrazia? |
Percorsi costituzionali - 2011
| Il riequilibrio dei sessi nella rappresentanza politica |
Percorsi costituzionali - 2011
| L'art. 94 della Costituzione vivente: "Il governo deve avere la fiducia dei mercati" |
Percorsi costituzionali - 2011
| Il buongoverno è un mito? |
Percorsi costituzionali - 2011
| Carenza di fattori identitari nazionali |
Percorsi costituzionali - 2011
| Cause e sintomi di metamorfosi costituzionale nella formazione del governo Monti |
Percorsi costituzionali - 2011
| I conflitti tra Presidente e Primo ministro nelle forme di governo dell'Est Europa |
Percorsi costituzionali - 2011
| A constitutional paradox? Ghana's peaceful democratic transition |
Percorsi costituzionali - 2011
| Eccellenza e promozione delle classi svantaggiate nel sistema universitario indiano |
Percorsi costituzionali - 2011
| L'Esecutivo della V Repubblica e la doppia anima del semipresidenzialismo |
Percorsi costituzionali - 2011
| L'Esecutivo federale belga: crisi di una istituzione o crisi dello Stato? |
Percorsi costituzionali - 2011
| Evoluzioni o rivoluzioni dell'Esecutivo nel Regno Unito? |
Percorsi costituzionali - 2011
| La 'funzione di governo' nelle revisioni costituzionali degli ordinamenti europei |
Percorsi costituzionali - 2011
| El gobierno en la Constitución española |
Percorsi costituzionali - 2011
| Is good government a myth? |
Percorsi costituzionali - 2011
| Moral suasion del Presidente della Repubblica e funzione legislativa |
Percorsi costituzionali - 2011
| Partiti forti, esecutivi stabili |
Percorsi costituzionali - 2011
| Il Principato di Salerno tra referendum e Corte costituzionale |
Percorsi costituzionali - 2011
| Il principio di leale collaborazione istituzionale nella Presidenza Napolitano |
Percorsi costituzionali - 2011
| Private prison on trial: la Corte Suprema d'Israele prosegue la 'rivoluzione'? |
Percorsi costituzionali - 2011
| Razionalizzazione degli esecutivi regionali e 'armonia' con la Costituzione |
Percorsi costituzionali - 2011
| Responsabilità civile dei magistrati e diritto dell'Unione europea |
Percorsi costituzionali - 2011
| Sicurezza internazionale: un correttivo presidenziale |
Percorsi costituzionali - 2011