Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Quali risvolti costituzionali del decentramento in Europa? |
Percorsi costituzionali - 2022
| Il ruolo dei governi nei processi di decentramento territoriale, tra regole costituzionali e vincoli politici |
Percorsi costituzionali - 2022
| Decentramento e finanza pubblica |
Percorsi costituzionali - 2022
| Decentramento e insularità nell’Europa delle Regioni |
Percorsi costituzionali - 2022
| Regioni e politiche di coesione dell’Unione europea: un rapporto in “chiaro-scuro” |
Percorsi costituzionali - 2022
| Decentramento e partiti politici regionali |
Percorsi costituzionali - 2022
| Decentramento territoriale ed esercizio della giurisdizione costituzionale: Corti costituzionali come giudici di sistema |
Percorsi costituzionali - 2022
| Le prospettive attuali del costituzionalismo |
Percorsi costituzionali - 2022
| Il diritto in Dante Alighieri |
Percorsi costituzionali - 2022
Percorsi costituzionali - 2022
| Il principio costituzionale di trasparenza alla prova della pandemia |
Percorsi costituzionali - 2022