Articoli pubblicati da:
Ricucci, RobertaRisultato della ricerca: (34 titoli )
| Acquisizione della cittadinanza e ostruzione dell'identità personale: essere e sentirsi italiani |
Minori giustizia - 2017
| Beyond the refugee crisis: migrations and religions in Europe. Preface |
Quaderni di sociologia - 2019
| Chi è il giudice più severo? La popolarità di Papa Francesco fra rappresentazione dei media e sentimenti giovanili |
Rassegna italiana di sociologia - 2016
| Crescere nell'incertezza : quale identità per i minori stranieri? |
Affari sociali internazionali - 2008
| F. Molteni, A need for religion. Insecurity and religiosity in the contemporary world, 2021 |
Rassegna italiana di sociologia - 2023
| Famiglie italiane con bambini d'altrove: scoprirsi interculturali |
Minori giustizia - 2012
| Fedi in movimento. Luoghi, aggregazioni e identità religiose in emigrazione |
Mondi migranti - 2020
| Finanza islamica e pratiche economiche nella quotidianità delle famiglie musulmane a Torino |
Polis - 2020
| Fondazione ISMU, "Dodicesimo Rapporto sulle migrazioni 2006". Milano: Franco Angeli, 2007 |
Sociologica - 2007
| Foreign adolescents at school: a research in Turin |
Italian journal of sociology of education - 2010
| Fra ansia di assimilazione e timori di comportamenti antisociali. Riflessioni intorno alle seconde generazioni |
Minori giustizia - 2021
| Il futiro già qui. Immigrati anziani, una realtà su cui riflettere e progettare |
Mondi migranti - 2025
| La generazione "1.5" di minori stranieri. Strategie di identità e percorsi di integrazione fra famiglie e tempo libero. |
Polis - 2005
| Giovani e musulmani. La realtà quotidiana dei cittadini senza cittadinanza |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2016
| Giovani e territorio. Percorsi di integrazione di ragazzi italiani e stranieri in alcune province del Piemonte |
Quaderno di storia contemporanea - 2010
| Giovani, religione, spiritualità |
Il Mulino - 2023
| Igiovani di origine immigrata nel contesto europeo: cittadini, semi-cittadini, ospiti. |
Affari sociali internazionali - 2005
| "It Is Not Always the Same Story". Ethnic Minorities Challenge Education Systems in Different Ways |
Italian journal of sociology of education - 2019
| Il liceo all'orizzonte? Studenti stranieri, famiglie e insegnanti a confronto |
Mondi migranti - 2012
| Orientation activities in times of crisis: new challenges for secondary schools |
Italian journal of sociology of education - 2015
| Peur et identité dans les discours europeéns, "De Europa" (special issue) |
Problemi dell'informazione - 2019
| La presenza femminile straniera dai primi arrivi alle seconde generazioni |
Studi emigrazione - 2023
| Questioning identity, belonging and ties across generations. Discussions within the Egyptian community |
Mondi migranti - 2019
| Ragionare di pluralismo religioso a Torino |
Critica sociologica - 2014
| Religione e politica nell'islam territoriale. Differenze tra le prime e le seconde generazioni |
Quaderni di sociologia - 2014
| Reti di immmigrazione femminili qualificate e strategie di mobilità sociale. Una ricerca sulla collettività rumena |
Studi emigrazione - 2020
| Rhazzali, L'Islam in carcere |
Il Mulino - 2011
| Il riconoscimento delle competenze: un percorso ancora complesso |
Studi emigrazione - 2010
| Seconde e altre generazioni. Peculiarità al femminile? |
Minori giustizia - 2020
| Senza una lingua in comune: il ruolo genitoriale in emigrazione |
Minori giustizia - 2014
| I. Torino e gli affidamenti familiari in contesti migratori |
Minori giustizia - 2013
| Tra il sapere e il fare: immigrati qualificati dell'Europa dell'Est a Torino |
Studi emigrazione - 2010
| Il tutore volontario: una genitorialità sociale sui generis? |
Mondi migranti - 2023
| Valorizzare il capitale umano per la gestione della diversità culturale |
Mondi migranti - 2023