Articoli pubblicati da:
Boggiali, DanielaRisultato della ricerca: (117 titoli )
| A.T.I. per la rimozione e lo smaltimento di rifiuti - Quesito n. 92-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| L'abuso di maggioranza nelle delibere di aumento di capitale |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
| Accordi di ripartizione dei debiti sociali tra patti parasociali e divieto di patto leonino |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2017
| Adeguamenti degli statuti di società cooperative alle nuove disposizioni in materia di composizione dell'organo amministrativo nella legge di bilancio (art. unico, comma 936, Legge 27 dicembre 2017, n. 205) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| Affitto di azienda da parte di s.a.s. in liquidazione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Ammissibilità del recesso parziale da srl ove non previsto dall'atto costitutivo |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2018
| Assemblee separate di società cooperative ed intervento notarile |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Associazione temporanea di impresa fra professionista e s.r.l. - Quesito n. 95-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Associazioni temporanee di imprese : la pubblicità commerciale e i successivi adempimenti a carico del notaio |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2006
| Le attività esercitabili con le società tra professionisti e la scelta del tipo sociale |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
| Atto dichiarativo di impresa familiare e s.n.c. - Quesito n. 67-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Gli aumenti di capitale semplificati |
La gestione straordinaria delle imprese - 2021
| Beni culturali e formalità pubblicitarie (Note del Ministero per i beni e le attività culturali direzione reginale per i beni culturali e paesaggistici del Lazio del 6 ottobre 2004, prot. 920 e del 2 dicembre 2004, prot. 2012). |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
| La c.d. domanda di concordato in bianco |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Cambiamento dell'oggetto sociale da mediazione creditizia ad esercizio dell'attività di agenzia finanziaria. Profili di diritto transitorio |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Cambiamento dell'oggetto sociale da mediazione creditizia ad esercizio dell'attività di agenzia finanziaria. Profili di diritto transitorio - Quesito n. 16-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| La cancellazione dal registro delle imprese produce l'effetto dell'estinzione della società e la 'successione' dei soci nelle sopravvenienze attive |
Rivista del notariato - 2013
| Capacità del fallito e attività notarile |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2008
| Capitalizzazione e patrimonio delle associazioni riconosciute e fondazioni ETS |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
| Casi e questioni in tema di trasformazione di società cooperative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2010
| Le cause di esclusione del socio di società a responsabilità limitata e ruolo dell'autonomia statutaria |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| Codice dei beni culturali ed edifici di edilizia residenziale pubblica. |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
| La composizione delle crisi da sovraindebitamento alla luce delle più recenti novità normative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Comunione incidentale sulla partecipazione e unipersonalità della s.r.l. |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Concordato preventivo: soggetto legittimato alla cessione dei beni |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Concordato preventivo: soggetto legittimato alla cessione dei beni - Quesito n. 12-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| I conferimenti in natura nelle società di capitali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2019
| Il conferimento in società di criptovalute |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2019
| Consorzio tra comuni con attività esterna - Quesito n. 251-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Costituzione di società tra professionisti in forma di s.r.l. unipersonale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Le crisi da sovraindebitamento |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2012
| Decorrenza del termine di cui all'art. 2501-ter, comma 4, c.c. - Quesito n. 44-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Deleghe di voto nelle società per azioni chiuse e nelle società a responsabilità limitata |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2020
| , Dimissioni e "prorogatio" del collegio sindacale nella s.r.l. Essenzialità della relazione dell'organo di controllo nella riduzione di capitale ex art. 2482-bis - Quesito n. 194-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Il diritto di voto delle azioni proprie di spa |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| Donazione con riserva di usufrutto successivo da parte del nudo proprietario - Quesito n. 539-2010/C |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Efficacia estintiva della cancellazione delle società di capitali e di persone dal registro delle imprese |
Rivista del notariato - 2010
| Emissione di obbligazioni convertibili e limitazioni alla facoltà di conversione - Quesito n. 18-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Enti amministratori di associazioni e fondazioni |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| Fallimento di società cooperativa ed assegnazione di alloggi |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Fallimento e idoneità a svolgere incarichi societari |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| Fallimento: procedure competitive e intervento del notaio - Quesito n. 197-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Francia - Procedure - Atto autentico su supporto elettronico |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2023
| Fusione di società con capitale non interamente versato |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Fusione di società con capitale non interamente versato - Quesito n. 13-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Fusione e sorte del pegno sulla partecipazione della s.r.l. incorporata - Quesito n. 66-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Fusione inversa "indiretta" - Quesito n. 72-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Fusione tra consorzi con attività esterna. Procedimento |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Le imprese sociali e le clausole statutarie obbligatorie |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2018
| (In)compatibilità fra scissione e azioni revocatorie |
Rivista del notariato - 2016
| In vigore il D.M. che fissa i requisiti degli incubatori di start-up innovative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| L'incompatibilità tra impresa familiare e società |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2014
| L'ingerenza del socio accomandante nella gestione della società |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2017
| Integrazioni e correzioni alla disciplina del diritto societario ed al testo unico in materia bancaria e creditizia (D.LGS. 28 dicembre 2004, n. 310). |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
| Interventi a sostegno della competitività dei capitali: le novità in materia societaria |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| Istituzione di un trust in funzione liquidatoria. Limiti - Quesito n. 46-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| I limiti all'attività negoziale del debitore sottoposto a procedure concorsuali |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Le modificazioni alla durata dell'esercizio sociale |
Rivista del notariato - 2013
| Modifiche alla disciplina del concordato 'in bianco (art.82, D.L. 21 giugno 2013, n. 69) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La nomina dell'organo di controllo nelle fondazioni |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2023
| La nuova disciplina del sindaco unico nelle s.r.l. ad i suoi riflessi nelle società cooperative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2012
| La nuova disciplina dell'impresa sociale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| La nuova disciplina delle (PMI) società a responsabilità limitata |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2014
| Le nuove società tra professionisti "speciali" |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2018
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2014
| Oggetto sociale: parafarmacia e commercio all'ingrosso di medicinali veterinari - Quesito n. 73-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Pagamenti eseguiti dagli amministratori nelle società a rischio di insolvenza |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2014
| La partecipazione dei soci professionisti di s.t.p. |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| Partecipazione di Onlus in società ([Commento a] Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate, 30 giugno 2005, n. 83/E) |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
| Il passaggio da società in impresa individuale: trasformazione o scioglimento senza liquidazione? |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| Pegno su quota di società di persone |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Perdita della qualità di imprenditore del socio di confidi e sorte delle garanzie - Quesito n. 175-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Potenziata la vigilanza per contrastare evasione e 'false coop' (L. 205/2017, articolo 1, comma 936, commi 578-581 e 26-27) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
| Preliminare di cessione di partecipazioni di s.r.l. e pubblicità |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Prestito sociale: fissati i limiti di raccolta e un vincolo d'impiego (L. 205/2017, articolo 1, commi 238-243) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
| Problematiche alternative in materia di atto notarile informatico |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Procedimenti amministrativi in materia di sottoscrizione, acquisto, cessione di partecipazioni sociali da parte di pubbliche amministrazioni ed onere di controllo notarile |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2017
| Pubblicità della società semplice e cancellazione senza scioglimento |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Questioni operative nella successione di quote di srl |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2021
| Raccolta del risparmio da parte di soggetti diversi dalle banche (del CICR 19 luglio 2005, n. 1058 - Gazzetta Ufficiale 13 agosto 2005, n. 188) |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
| Rapporti di credito e debito tra soci e società e loro rilevanza nelle operazioni sociali |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
| Il recesso e l’esclusione dagli enti senza scopo di lucro |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2025
| Il regime delle quote proprie nelle S.r.l. PMI |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2021
| Revoca dell'amministratore di s.n.c. nominato nell'atto costitutivo e nomina del nuovo - Quesito n. 104-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Il riconoscimento degli affetti reali dei legati nel Regolamento Successioni |
Rivista del notariato - 2018
| Riflessi del nuovo Codice della crisi di impresa sull'amministrazione delle società di persone |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2019
| I riflessi della sentenza della Corte Costituzionale sul Testo unico delle società a partecipazione pubblica |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
| Rilevanza delle riserve da rivalutazione ai fini del calcolo del limite quantitativo all'emissione di obbligazioni ex art. 2412 c.c. - Quesito n. 55-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Ruolo e voto dei minori nelle associazioni del codice civile e del Terzo settore |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2023
| S.p.A. consortile: clausola di esclusione - Quesito n. 187-2010/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| San Marino tra atti e verbali esteri: sentenze straniere e controllo di legalità (risposta a quesito n.232-2023/A) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2023
| Scissione, descrizione degli elementi patrimoniali da assegnare alla beneficiaria e iscrizione del trasferimento delle partecipazioni sociali |
Rivista del notariato - 2015
| Scissione di confidi e trasformazione di enti diversi dai confidi in confidi |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2007
| Scissione e rinuncia ai termini ex art. 2501-ter, ultimo comma, c.c. |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Scissione e rinuncia ai termini ex art. 2501-ter, ultimo comma, c.c. - Quesito n. 3-2011/I |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| La scissione mediante scorporo |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2023
| Silenzio diniego e verifica dell'interesse culturale dei beni appartenenti a enti pubblici e persone giuridiche private senza scopo di lucro |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
| Società a responsabilità limitata semplificata e clausole riproduttive del divieto di cessione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Società a responsabilità limitata semplificata, inderogabilità del modello standard e novità introdotte dal decreto del fare |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Società consortili: profili pratici e questioni applicative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Le società di mutuo soccorso dopo l’operatività del RUNTS |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
| La società di persone con unico socio da più di sei mesi |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2014
| Le società per la gestione delle farmacie private |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| Società sportive per dilettanti: sì allo scopo di lucro (L. 205/2017, articolo 1, commi 353 e 354 e 418-419) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
| Società tra professionisti. Questioni applicative ad un anno dall'entrata in vigore |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2014
| La start-up innovativa: guida redatta dalle Camere di Commercio con il coordinamento del Ministero dello sviluppo economico |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Gli studi associati: i riflessi della loro natura nella "trasformazione" in società fra professionisti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2017
| Successione a causa di morte di quote di S.r.l. e funzionamento dell'assemblea |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| Sulla ammissibilità della trasformazione di società unipersonali in società di persone |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2014
| Terzo condono edilizio : la sentenza della Corte Costituzionale n. 196 del 2004, il D.L. n. 168, la legge di conversione e la commerciabilità degli immobili con sanatoria in itinere |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
| Trasferimento dei beni all'assuntore nel concordato fallimentare e capacità del debitore |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Il trasferimento della sede sociale da e per l’estero |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| Trasformazione di s.p.a. in s.r.l. e nomina del sindaco unico |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Trasformazione di società uipersonale in impresa individuale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2014
| Ulteriori riflessioni sul codice dei beni culturali |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
| L’usufruttuo di quota di società di persone disposto per testamento si costituisce solo se gli eredi continuano la società con i soci superstiti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023