Articoli pubblicati da:
Ceci, Giovanni MarioRisultato della ricerca: (25 titoli )
| Aldo Moro di fronte ai terrorismi e alle trame eversive (1969-1978). |
Mondo contemporaneo - 2010
| Alessandro Santagata, La contestazione cattolica. Movimenti, cultura e politica dal Vaticano 2. al Sessantotto [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Alla ricerca della Nazione: storiografia del fascismo e storiografia dell'Italia repubblicana |
Studi storici - 2014
| 'Chi erano i terroristi?'. Il profilo dei terroristi italiani negli studi di Leonard Weinberg e William Lee Eubank |
Clio - 2012
| "La guerra fredda è ormai alle nostre spalle e noi dobbiamo tenerne conto". La DC e la costruzione di un nuovo ordine internazionale dopo la caduta del Muro di Berlino |
Studi storici - 2021
| A 'Historical Turn' in Terrorism Studies? |
Journal of contemporary history - 2016
| Interpretazioni del terrorismo: il primo dibattito scientifico italiano (1977-1984). |
Mondo contemporaneo - 2009
| Introduzione. Uno storico della cultura della modernità |
Mondo contemporaneo - 2017
| The Italian 'Seventies: tracing the origins of Italian modernity |
Journal of modern Italian studies - 2020
| Marc Lazar, Marie-Anne Matard-Bonucci, Il libro degli anni di piombo. Storia e memoria del terrorismo italiano [Recensione], traduzione di Christian Delorenzo e Francesco Peri, Rizzoli, Milano, 2010, pp. 462. |
Mondo contemporaneo - 2012
| Marco Almagisti, Una democrazia posibile. Politica e territorio nell'Italia contemporanea, Carocci, Roma, 2016 [recensione] |
Mondo contemporaneo - 2018
| Marica Tolomelli, Terrorismo e società. Il pubblico dibattito in Italia e in germania negli anni Settanta [Recensione], Il Mulino, Bologna, 2006, pp. 295. |
Mondo contemporaneo - 2007
| Maurizio Ridolfi, Aldo Moro, le storie e le memorie pubbliche [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Miti e ideologie nella cultura italiana dopo il 1945 |
Mondo contemporaneo - 2017
| On the edge of democracy: Italy, 1943-1948, by Rosario Forlenza [Recensione] |
Modern Italy - 2020
| Ordine nero, guerriglia rossa. La violenza politica nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta (1966-1975) [Recensione], Guido Panvini, Einaudi, Torino, 2009, pp. 301 |
Mondo contemporaneo - 2010
| The origins of the crisis of Christian Democracy: the end of catholic Italy or the end of cold war Italy? |
Journal of modern Italian studies - 2020
| 'Pace nella sicurezza' o 'sicurezza nella pace'. Il mondo cattolico italiano e la democrazia cristiana di fronte alla sfida degli euromissili |
Mondo contemporaneo - 2005
| Paolo Acanfora, Miti e ideologia nella politica estera Dc. Nazione, Europa e Comunità atlantica (1943-1954) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2015
| Robert O. Paxton, Il fascismo in azione. Che cosa hanno veramente fatto i movimenti fascisti per affermarsi in Europa [Recensione] Mondadori, Milano, 2005, pp. 329. |
Mondo contemporaneo - 2006
| 'Sicurezza pubblica: problema primario' La democrazia cristiana e il movimento del '77. |
Mondo contemporaneo - 2014
| Lo spettro della Democrazia Cristiana |
Il Mulino - 2024
| Umberto Gentiloni Silveri, Contro scettici e disfattisti. Gli anni di Ciampi (1992-2006) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2014
| Valentine Lomellini, Les relations dangereuses, French socialist, communists and the human rights in the soviet bloc, Peter Lang, Bruxelles, 2012 [recensione] |
Mondo contemporaneo - 2014
| Verso il crollo della 'Repubblica dei partiti': le conseguenze della morte di Falcone sulla politica italiana |
Meridiana - 2020