Articoli pubblicati da:
Damiani, Francesco SaverioRisultato della ricerca: (34 titoli )
| Aspetti processuali della disciplina sulle unioni civili e sui patti di convivenza |
Il giusto processo civile - 2016
| Brevi osservazioni su sinteticità e autosufficienza del ricorso per cassazione (Osservaz. a Cass. ord., 9 novembre 2017, n. 26561, 2 ottobre 2017, n 22991, e sent. 31 luglio 2017, n. 18962) - Parte I |
Il Foro italiano - 2018
| Cessione di credito e pubblica amministrazione |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2005
| Condizioni e limiti del simultaneus processus nell'espropriazione forzata [Nota a sentenza] Trib. Bari, 23/3/2015 |
Il giusto processo civile - 2015
| Il convegno di Capri sui cinquant'anni della Corte costituzionale e l'incontro di Ravenna sulle riforme del processo civile |
Il giusto processo civile - 2006
| La Corte di Cassazione e il culto dell'inammissibilità [Nota a sentenza] Cass., 2/3/2018, n. 5001 |
Il giusto processo civile - 2018
| La decisione delle questioni nel processo societario |
Rassegna di diritto civile - 2006
| Estinzione atipica e chiusura anticipata del processo esecutivo |
Il giusto processo civile - 2017
| Eventi interruttivi, ultrattività della procura e 'giuste parti' del giudizio di impugnazione |
Il giusto processo civile - 2014
| Filiazione e processo all'indomani della l. 219/2012 |
Rivista di diritto civile - 2014
| In tema di effetti prodotti dagli eventi interruttivi mai dichiarati sulla notifica dell'impugnazione, della sentenza e del precetto (Osservaz. a Cass. 8 febbraio 2012, n. 1760, 20 settembre 2011, n. 19122, e 9 settembre 2011, n.18544) |
Il Foro italiano - 2012
| Note in tema di reclamabilità del provvedimento di nomina del curatore speciale |
Il giusto processo civile - 2022
| Osservazioni in tema di errore sulla forma dell'atto di impugnazione (Osservaz. a Cass., ord 5 marzo 2020, n. 6318) |
Il Foro italiano - 2020
| Osservazioni sul diritto di difesa della parte rimasta intimata nel giudizio camerale di legittimità (Osservaz. a Cass. 10 marzo 2021, n. 6592) |
Il Foro italiano - 2021
| Il principio di autosufficienza del ricorso nella prospettiva della Corte europea dei diritti sell'uomo (Nota a Corte eur. diritti dell'uomo 28 ottobre 2021, Succi) |
Il Foro italiano - 2022
| Procedimento disciplinare notarile e giudizio di cassazione (Nota a Cass., ord. 20 dicembre 2012, n.23683, e 16 ottobre 2012,n.17697) |
Il Foro italiano - 2013
| Il procedimento in Cassazione 'ipercameralizzato': IV. Il nuovo procedimento camerale in Cassazione e l'efficientismo del legislatore - Parte V |
Il Foro italiano - 2017
| Provvedimenti sommari e diritto d'impugnare |
Il giusto processo civile - 2020
| Il ricorso per cassazione del successore a titolo particolare e il formalismo cosmico dei giudici di legittimità |
Il Foro italiano - 2019
| Riflessioni in tema d'impugnazione proposta nei confronti della parte deceduta[Nota a sentenza] Cass., 11/3/2011, n. 5883 e 7/1/2011, n. 259 |
Il giusto processo civile - 2011
| Riflessioni sul regime giuridico delle offese nel processo civile |
Il giusto processo civile - 2022
| Riflessioni sul ruolo del p.m. nel processo civile (2.) |
Il giusto processo civile - 2019
| Riflessioni sul ruolo del p.m. nel processo civile (I) |
Il giusto processo civile - 2019
| Riflessioni sulla decisione a seguito di trattazione orale [Nota a sentenza] Cass. 21/5/2014, n. 11259 e 14/5/2014, n. 10453 |
Il giusto processo civile - 2014
| La riforma del c.p.c. - Art. 375. - Pronuncia in camera di consiglio; Art. 376. - Assegnazione dei ricorsi alle sezioni; Art. 380 bis. - Procedimento per la decisione sull'inammissibilità del ricorso e per la decisione in camera di consiglio; Art. 380 ter. - Procedimento per la decisione sulle istanze di regolamento di giurisdizione e di competenza; Art. 67 bis r.d. 30 gennaio 1941, n. 12. - Criteri per la composizione della sezione prevista dall'art. 376 del codice di procedura civile |
Le nuove leggi civili commentate - 2010
| La riforma del giudizio di cassazione |
Il giusto processo civile - 2017
| Il rinvio pregiudiziale in Cassazione |
Il giusto processo civile - 2023
| Sui (super)poteri della 'apposita sezione' della Corte di Cassazione[Nota a sentenza] Cass. 8/1/2013, n. 219, e Cass. 9/3/2012, n. 3808 |
Il giusto processo civile - 2013
| Sull'ampliamento delle ipotesi di pronuncia camerale in Cassazione (Nota a Cass.,ord.30 gennaio 2012,nn. 1316 e 1315) |
Il Foro italiano - 2012
| Sull'incostituzionalità del procedimento di ammissibilità dell'azione di riconoscimento della filiazione naturale |
Rassegna di diritto civile - 2007
| Sulla notificazione a persona giuridica irreperibile [Nota a sentenza] Cass. 17/03/09, n. 6487 |
Il giusto processo civile - 2009
| Sulla restituzione delle somme pagate in esecuzione di sentenza riformata[Nota a sentenza] Trib. Bari, sez. dist. di Monopoli, 23/3/2012, e Trib. Perugia 20/3/2012 |
Il giusto processo civile - 2012
| Sulla sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo disposta dal giudice dell'opposizione a precetto |
Il giusto processo civile - 2007
| Usi e abusi del principio di autosufficienza del ricorso per cassazione (Nota a Cass. 22 febbraio 2016, n. 3385, 12 febbraio 2016, n. 2846, e 29 settembre 2015, n. 19218) - Parte I |
Il Foro italiano - 2016