Risultato della ricerca: (11 titoli )
Parte: 1
| La riforma delle "banche popolari" |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015
| Equilibrio di genere negli intermediari "finanziari" |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015
| Fondi sanitari integrativi tra gestione del rischio e risparmio |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015
| Nota introduttiva al seminario su: "La legge di stabilità: le politiche economiche possibili fra diritto costituzionale e diritto europeo" |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015
Parte: 2
| Ancora una pronuncia della Suprema Corte sul riconoscimento degli interessi anatocistici [Nota a sentenza: Corte di Cassazione 30 settembre, 12 novembre 2014, n. 24160] |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015
| Ruolo del presidente di società bancaria e gestione dei servizi di investimento [Nota a sentenza: Corte di Cassazione n. 4502 del 5 marzo 2015] |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015
| Spunti di riflessione in ordine ai poteri sanzionatori della BCE e delle ANC nel quadro normativo successivo all'introduzione del meccanismo di vigilanza unico. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015
| Il percorso che ha condotto al Single Supervisory Mechanism. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015
| La normativa sulle agenzie di rating: ratio, contenuti ed applicazione nel contesto europeo. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015
| La disciplina comunitaria dei gestori di fondi di investimento alternativi. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015
| L'UME tra limite storicistico e riferibilità alla coesione politica. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015