Risultato della ricerca: (47 titoli )
Parte: 1
| Responsabilità sociale d’impresa e sviluppo sostenibile = Corporate Social Responsibility and Sustainable Development |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Forme tecniche di finanziamento e contratti di leasing = Financing techniques and leasing contracts |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Information technology e valutazione del merito creditizio = Information technology and creditworthiness assessment |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| La sharing economy nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) tra Stato e mercato = Sharing economy in the National Recovery and Resilience Plan (PNRR) between State and market |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| La circolazione dei titoli di debito e lo sviluppo di un mercato sostenibile: profili di criticità = The circulation of debt securities and the development of sustainable market: critical profiles |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| La supervisione finanziaria dopo due crisi. Quali prospettive = Financial Supervision after two Crisis. What perspectives |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Pandemia, debiti sovrani e politiche di bilancio: rischi e opportunità nel futuro dell’euro = Pandemic, sovereign debts and budget policies: risks and opportunities in the future of the euro |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Dimensione bancaria e nuovi rischi del settore = Dimension of the Banks and new risks in the Banking sector |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Soggettività finanziaria e forme di aggregazione = Financial Entities and Aggregation Phenomena |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Metamorfosi della funzione = The Italian Deposit Guarantee Scheme. Change of functions |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Crisi energetica e Aiuti di Stato = Energy Crises and State Aids |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| La soluzione delle controversie bancarie = The Resolution of Banking Disputes |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Verso la centralizzazione della supervisione antiriciclaggio? = Towards the centralization of Anti-Money Laundering Supervision |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Per un rinnovo della specificità operativa bancaria = For a renewal of the Banking operational specificity |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Vigilanza prudenziale e intelligenza artificiale = Prudential Supervision and Artificial Intelligence |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Finanza digitale: opportunità, profili di attenzione e ruolo della supervisione finanziaria = Digital finance: opportunities, attention profiles, and the role of Financial Supervision |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Sugli effetti economici delle decisioni giudiziali = On the economic effects of court decisions |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Le "metamorfosi" del sistema europeo di supervisione finanziaria = The “metamorphoses” of the European system of Supervision |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| La vigilanza in una visione olistica: prospettive e ipotesi per la “moneta senza Stato” e la regolazione finanziaria UE = Financial regulation: a holistic approach. Perspectives and models for the “money without a State” and EU surveillance |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Transizione energetica, “just transition” e finanza = Energy transition, “just transition” and finance |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Social media e fin-influencers come nuove fonti di vulnerabilità digitale nell’assunzione delle decisioni di investimento = Social media and fin-influencers towards a new digital vulnerability in investment decisions |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Sostenibilità non finanziaria, "sana e prudente gestione" e governo societario delle banche. “Arlecchino” nel C.d.a.? (Note a margine di un convegno sull’Isola di Capri) = Non-Financial Sustainability, “Sound and Prudent Management” and Corporate Governance of Banks. “Harlequin” in the Board of Directors? (Notes in the Margins of a Conference in Capri) |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Gli aiuti di Stato al settore bancario dopo due crisi = State Aid to the Banking sector after two Crisis |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Supervisione e crisi: quali prospettive per la gestione collettiva = Supervision and Crisis: What Outlook for the Asset Management |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| L’evoluzione dell’attività di supervisione bancaria = The evolution of banking supervisory activity |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Il “RAIFFEISEN SÜDTIROL IPS” nel contesto della cooperazione di credito dell’Unione Europea = The “Raiffeisen Südtirol IPS” in the context of cooperative lending in the European Union |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Analisi della disciplina in materia di crisi bancaria ed aiuti di Stato alla luce della vicenda Tercas = Analysis of the banking crisis and State aid rules in light of the Tercas case |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| La finanza sostenibile: nuova regolazione europea e standard KPI per la selezione degli investimenti sostenibili = Sustainable finance: new European regulation and KPI standards for the selection of sustainable investments |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Dalla grande crisi finanziaria alla pandemia di Covid-19: tre lustri di regolazione e vigilanza = From great financial crisis to Covid-19 pandemic: fifteen years of regulation and supervision |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Le polizze assicurative in ambito bancario: ruolo consolidato e profili evolutivi = Insurance Policies in the banking field: consolidated role and development profiles |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Social lending: un trade-off tra digitalizzazione e riserva di attività = Social lending: a trade-off between digitization and authorisation |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Le sanzioni bancarie e finanziarie: il diritto al silenzio = Banking and financial sanctions: the right to silence |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| La finanza sostenibile = The Sustainable Finance |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| La vigilanza della Consob sull’informativa non finanziaria = Consob’s supervision of non-financial information |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Vigilanza di tutela e trasparenza = Protection supervision and transparency |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Nuove prospettive nella raccolta del risparmio e ordine del mercato = New perspectives in investment solicitation and market regulation |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Quali controlli per le valute virtuali? = How can cryptocurrencies be controlled? |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Divagazioni su corporate governance e sostenibilità = Thoughts on corporate governance and sustainability |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Evoluzioni della funzione di vigilanza sui mercati finanziari: controllo da parte di organismi di diritto privato e potere sanzionatorio = Evolution of the supervisory function on financial markets: control by private law bodies and sanctioning power |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| La supervisione sul mercato dei capitali dopo due crisi: notarelle minime = Capital Markets Supervision after two crises: minimum notes |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| e regole di supervisione nel mercato digitale: considerazioni intorno alla comunicazione Banca d’Italia in materia di tecnologie decentralizzate nella finanza e cripto-attività = Supervisory rules in the digital market: notes on the Bank of Italy communication on distributed ledger technologies in finance and crypto assets |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Antiriciclaggio “fra pari”: profili critici del Know Your Customer nei rapporti interbancari = “Peer” Anti-Money Laundering: Know Your Customer critical issues in Interbank Relationships |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| I «pagamenti senza moneta»: nuove sfide per la supervisione finanziaria = «Payments without money»: new challenges for financial supervision |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Sostenibilità della governance e forme di supervisione in una prospettiva europea = Sustainability of governance and forms of supervision in a European perspective |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| L’adozione dei fattori di sostenibilità nella definizione del modello distributivo e di consulenza assicurativa alla luce dei processi POG = The adoption of sustainability factors in the definition of the insurance distribution model in light of the product oversight and governance processes |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| l potere sanzionatorio di Banca d’Italia. La portata dei cambiamenti. Note al provvedimento di Banca d’Italia del 29 luglio 2022 n. 302 = The Bank of Italy's sanctioning power. The scope of the changes. Commentary on Bank of Italy Provision No. 302 of 29 July 2022 |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| Supervisione sulle criptovalute nella prospettiva di un mercato più trasparente e sicuro = The supervision on cryptocurrencies and the need for transparent and safe market |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022