Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Risultato della ricerca: (96 titoli )
| Ammissibilità di un accordo conciliativo, ai sensi del D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28, avente ad oggetto il riconoscimento di un acquisto a titolo di usucapione e sua trascrivibilità |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Attività notarile e accertamento sintetico |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Clausola di diseredazione e profili di modernità |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Conferimento di immobili in società di investimento immobiliare (SIIQ e SIINQ) e fiscalità indiretta |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Convivenza more uxorio e autonomia contrattuale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Fondi comuni immobiliari, SGR e trascrizione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Legato avente ad oggetto un 'rapporto bancario' e conseguenze della mancanza dei beni che ne formano oggetto |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| I limiti all'attività negoziale del debitore sottoposto a procedure concorsuali |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Questioni aperte in tema di qualificazione di terreni |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Questioni in tema di prelazione statutaria |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Il riassetto della disciplina tributaria dei fondi comuni di investimento immobiliare successivamente alle modifiche apportate dal D.L. n. 70/2011 |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La trascrizione del legato ed il ruolo del notaio |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| L'attività notarile fra constatazione di fatti, verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali, prova prima del processo e delega all'assunzione della prova (testimoniale) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La c.d. domanda di concordato in bianco |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La circolazione mortis causa dei 'rapporti giuridici in via di formazione' e dei 'rapporti preliminari a parziale indeterminatezza soggettiva' |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La cittadinanza europea e la 'comunitarizzazione' della Carta dei diritti fondamentali nella prospettiva notarile |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Consorzi, società consortili e requisiti soggettivi |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Il decreto 'crescita': le detrazioni delle spese relative al recupero del patrimonio edilizio e il possibile trasferimento del beneficio agli acquirenti di immobili |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Il luogo di convocazione dell'assemblea |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Le modalità di pubblicazione o comunicazione dell'avviso di convocazione nelle s.p.a. non quotate |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Profili di interesse notarile di fiscalità diretta e indiretta in materia di cooperative: assegnazione di beni a soci di cooperative edilizie |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Le pubblicità del contratto di rete: questioni applicative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Trattamento fiscale dei trasferimenti nella soluzione della crisi del matrimonio secondo la Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 27/E del 21 giugno 2012 |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La composizione delle crisi da sovraindebitamento alla luce delle più recenti novità normative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Considerazioni sulla riforma delle norme in materia di filiazione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Espropriazione forzata e diritto di abitazione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La gestione fiscale dello studio notarile: ulteriori spunti e riflessioni |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Mediazione tributaria ed imposta principale 'postuma' |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Pagamenti ante 4 luglio 2006 e pagamenti dilazionati tra normativa fiscale e norme antiriciclaggio |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Prime osservazioni in tema di società a responsabilità limitata semplificata e di società a responsabilità limitata a capitale ridotto |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Procura bancaria, inserimento di altro nominativo in conto corrente bancario e liberalità indiretta |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La riforma del condominio. Prime riflessioni su alcune delle nuove disposizioni di interesse notarile |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Il ruolo del notaio nell'applicazione della Tobin tax |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Le semplificazioni in materia di documentazione nella fusione e nella scissione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Società consortili: profili pratici e questioni applicative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La trasformazione di società in trust |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Ulteriori considerazioni in tema di edilizia residenziale convenzionata |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La vendita delle cose date in pegno |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Acquisto di fondo rustico affittato e agevolazioni proprietà contadina |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Affitto di azienda da parte di s.a.s. in liquidazione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Agevolazioni 'prima casa' e superficie utile |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Ammissibilità dell'applicazione di diverse agevolazioni fiscali in via subordinata |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Art. 12 del D.L. n. 70/1988 e opzione prezzo valore |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Cessione di alloggi da parte dell'ATER (ex IACP e prima ancora GESCAL) e legittimità dell'opzione IVA |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Cessione di pertinenza da parte di impresa non costruttrice ed esercizio dell'opzione IVA |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Competenza territoriale del giudice in caso di interdizione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Comunione incidentale sulla partecipazione e unipersonalità della s.r.l. |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Conservazione a norma dell'atto notarile informatico - PDF/A non completamente leggibile |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Conservazione a norma - modalità di apposizione delle firme delle parti - firmam massiva |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Contratto preliminare ed enunciazione di fideiussione ex D.Lgs. n. 122/2005 |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Copia informatica di procura speciale non depositata |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Costi di costituzione e caratteristiche delle società a responsabilità limitata a capitale minimo e srl semplificate in alcuni paesi UE (Austria, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Costituzione di società tra professionisti in forma di s.r.l. unipersonale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Decadenza dell'agevolazione per mancata rivendita oltre il triennio |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Delibera di s.p.a. in liquidazione di nomina del liquidatore, approvazione della situazione patrimoniale e trasformazione in s.r.l. con riduzione del capitale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Determinazione della base imponibile nelle assegnazioni di terreni a soci |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Diritto di abitazione e comunione legale dei beni |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Donazione remuneratoria. Esclusione dall'imposta sulle successioni e donazioni |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Facoltà del notaio di rettificare un atto notarile ex art. 59-bis legge notarile in caso di erroneo assoggettamento ad IVA |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Fallimento di società cooperativa ed assegnazione di alloggi |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Fusione tra consorzi con attività esterna. Procedimento |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Imposta sostitutiva sui finanziamenti bancari a medio e lungo termine |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| In vigore il D.M. che fissa i requisiti degli incubatori di start-up innovative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La licenza della Santa Sede per l'alienazione di un bene culturale di proprietà di un ente ecclesiastico civilmente riconosciuto |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Modificazioni alla disciplina delle start-up innovative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Modifiche alla disciplina del concordato 'in bianco (art.82, D.L. 21 giugno 2013, n. 69) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Mutui Mediolanum e certificazione dei documenti inviati telematicamente al notaio |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Opzione per l'imponibilità IVA e applicazione delle imposte di registro nelle cessioni di fabbricati abitativi: i chiarimenti delle Agenzie delle entrate |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Patto di famiglia avente ad oggetto azioni già costituite in fondo patrimoniale con riserva di proprietà |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Prelazione urbana e società di leasing |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Preliminare di cessione di partecipazioni di s.r.l. e pubblicità |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Prima casa - acquisto per figli minoricomune di residenza |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Prime questioni operative in tema di nuove norme sui conferimenti in danaro in sede di costituzione di s.r.l. ordinarie |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Problematiche alternative in materia di atto notarile informatico |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La prova del diritto straniero |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Pubblicità della società semplice e cancellazione senza scioglimento |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Questioni in tema di profili fiscali del c.d. rent to buy: spunti di riflessione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Rappresentazione e adozione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Ridimensionato il divieto di acquisto di immobili per gli enti (Legge n. 64/2013) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La riduzione di ipoteca ad una quota astratta: una controversa fattispecie concreta |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Rinunzia all'azione di risoluzione di una disposizione testamentaria modale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Società a responsabilità limitata semplificata e clausole riproduttive del divieto di cessione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Società a responsabilità limitata semplificata, inderogabilità del modello standard e novità introdotte dal decreto del fare |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| La start-up innovativa: guida redatta dalle Camere di Commercio con il coordinamento del Ministero dello sviluppo economico |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Sulla 'funzione' della trascrizione della divisione giudiziale: profili civilistici e questioni processuali nel caso di cessione di una quota del bene comune |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Surrogazione legale tra coniugi e conto corrente bancario cointestato |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Sussistenza della prelazione in favore dell'ALER in riferimento ad un atto di donazione dell'alloggio |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Telefisco 2013: la circolare dell'Agenzia delle entrate. Risposte ai quesiti sulla 'rideterminazione' del valore dei terreni |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Tobin Tax: il punto della situazione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Trasferimento dei beni all'assuntore nel concordato fallimentare e capacità del debitore |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Trasferimento proprietà superficiaria impianto fotovoltaico e ppc; costituzione di diritto di superficie |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Trasformazione di s.p.a. in s.r.l. e nomina del sindaco unico |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013
| Vendita con riserva di proprietà di quote di s.r.l. |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2013