Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Il pagamento del prezzo della compravendita. Problematiche connesse alla mancata coincidenzan soggettiva tra acquirente e finanziatore |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Gli acquisti dal beneficiario di liberalità non donative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Considerazioni in tema di nullità parziale, regole di comportamento e responsabilità del notaio |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Tracciabilità delle movimentazioni finanziarie nel sistema delle donazioni e degli atti ricognitivi di liberalità |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Appunti in tema di servitù 'di uso esclusivo' |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| L'acquisto delle proprie azioni dopo il D.Lgs. 142/2008 |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| La condizione e il termine nell'atto costitutivo delle società e nelle deliberazioni modificative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| La disciplina della sessione 'asimmetrica': l'ambito di applicazione e l'interferenza del consenso individuale sul processo deliberativo |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| L'oggetto sociale della società di gestione di farmacia e riflessi notarili |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Il regime tributario dei fondi immobiliari |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Trattamento agli effetti della imposizione indiretta dei fabbricati rurali : in particolare applicabilità delle agevolazioni per la c.d. piccola proprietà contadina |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| La permanenza delle 'speciali' agevolazioni fiscali in materia di piani di recupero, di piani per gli insediamenti produttivi (P.I.P.) e di piani per l'edilizia economica e popolare (P.E.E.P.) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Il D.L. n. 158/2008: la nuova disciplina dell'IVA ad esigibilità differita |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Rilevanza della trascrizione dell'accettazione dell'eredità nelle procedure di espropriazione forzata immobiliare e ruolo del giudice in caso di omissione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009