Risultato della ricerca: (15 titoli )
| La comproprietà di partecipazione sociale: un istituto al crocevia fra diritto societario e disciplina della comunione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| Note critiche in tema di novazione del contratto di donazione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| Le deroghe convenzionali alla disciplina della risoluzione per inadempimento |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| L'attività di desigillazione ed i crediti di superficie |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| Gli intermediari del credito (mediatori creditizi e agenti in attività finanziaria): evoluzione normativa e riserve di attività |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| L'incidenza della sentenza della cassazione n. 25021/19 sul trattamento fiscale della divisione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| L'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'art.20 del TUR (D.P.R. n.131/86) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| Gli obblighi DAC6 nell'attività notarile |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| La monetizzazione dei beni all'interno della liquidazione giudiziale prevista dal D.lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| La cessione di beni nel concordato |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| La trascrizione dell'atto ricognitivo del diritto di palco teatrale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| Sull''ammontare' della fideiussione a garanzia dell'acquisto d'immobili da costruire |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| Morte del socio accomodante e subentro degli eredi. Conseguenze fiscali |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| Sulla redazione di testamenti di identico contenuto e pari data |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020
| La prassi notarile fonte di regole giuridiche. Un profilo storico |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2020