Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Il rischio del rigetto del condono successivo al trasferimento immobiliare |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| Le attuali criticità della comunione legale e la convenzione matrimoniale impeditiva dell'acquisto in comunione |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| Problemi in materia di deroghe alle distanze legali (riflessioni sull'orientamento attuale della giurisprudenza) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| Legati a favore del legittimario |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| Sulla natura giuridica degli accordi di reintegrazione della legittima |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| La nuova agibilità e la modulazione delle clausole contrattuali |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| Osservazioni sull'incidenza della legislazione speciale in materia di conformità catastale sul regime di circolazione dei parcheggi Tognoli |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| Il contratto di affidamento fiduciario e fiscalità indiretta: dalla traslatività alla 'funzionalità' |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| Enti amministratori di associazioni e fondazioni |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| La legittimazione del notaio all'attivazione del procedimento pubblicitario nel 'runts' |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| Il patto di famiglia: casi e questioni di interesse notarile |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022