Articoli pubblicati da:
Griffo, MarioRisultato della ricerca: (34 titoli )
| Il battesimo della novella sulle intercettazioni, tra vecchie prassi e nuove aperture garantiste |
Rivista penale - 2020
| Il captatore, tra luoghi e tempo |
Processo penale e giustizia - 2021
| La Cassazione torna ad occuparsi delle 'dichiarazioni indizianti': gli ambiti incerti di un problema mai davvero risolto |
La giustizia penale [1930] - 2018
| Compendio dei contributi della dottrina in tema di rimessione del processo |
La giustizia penale [1930] - 2019
| Concorso esterno e presunzione di 'pericolosità' [Nota a sentenza: Corte cass., sez. VI pen., 27 giugno 2013; Corte cass., sez. V, 19 febbraio 2013] |
La giustizia penale [1930] - 2013
| Le 'contestazioni a catena' al vaglio della Corte costituzionale |
La giustizia penale [1930] - 2009
| Contrasto di giudicati e confisca di prevenzione nella ermeneutica della 'nuova' revocazione antimafia |
Processo penale e giustizia - 2021
| Criptofonini ecc., dalle Sezioni unite una chiave di lettura per decifrare le prassi [Nota a sentenza] Sez. un., 29/2/2024 (dep. 14/6/2024), n. 23756, Giorgi |
Cassazione penale - 2025
| La decisione delle Sezioni unite in tema di giurisdizione cautelare e 'diritto all'ascolto' [Nota a sentenza: Corte Cass. sez. VI pen., 28 gennaio 2020, n. 3516] |
La giustizia penale [1930] - 2020
| Le derive della irripetibilità nelle dinamiche dibattimentali accusatorie |
La giustizia penale [1930] - 2019
| La doppia sospendibilità dell'ordine di esecuzione ed i contrasti ingenerati dal 'caso Sallusti'[Nota a sentenza] Sez. I, 27/11/2012 (dep. 13/12/2012), n. 48425 |
Cassazione penale - 2013
| Fisionomia e criticità del controllo giudiziario di aziende colpite dal pericolo di infiltrazione mafiosa |
Processo penale e giustizia - 2020
| Un ibrido 'creato' dalla Corte costituzionale |
La giustizia penale [1930] - 2012
| La improcedibilità della azione di prevenzione in rapporto alle definizioni di merito |
Cassazione penale - 2021
| Una imprtante puntualizzazione in ordine ai presupposti di trasmigrazione degli atti di indagine al fascicolo del dibattimento |
La giustizia penale [1930] - 2015
| La inafferrabile tipizzazione della 'contiguità mafiosa': una ipotesi di reato? |
Rivista penale - 2019
| Limiti all'integrazione del decreto adottato ai sensi dell'art. 268 comma 3 C.P.P. - Sez. un., 29/11/05, dep. 24/01/06, n. 2737, Campenni. |
Cassazione penale - 2006
| Le modalità di assunzione della perizia in sede di incidente probatorio (nota a Sez. IV, 17/09/04, dep. 16/11/04, n. 44495, Volpe). |
Cassazione penale - 2005
| 'Ne bis in idem' e 'fatto' cautelare [Nota a ordinanza: Trib. Napoli, sez. riesame, 21 febbraio 2019] |
La giustizia penale [1930] - 2019
| Nei procedimenti di riesame non si ha diritto ad avere copia degli atti: ognuno si arrangi come può! [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. III, 16 settembre 2020] |
La giustizia penale [1930] - 2021
| Il 'procedimento' di reiterazione della misura cutelare a seguito di perenzione per omesso interrogatorio [Nota a sentenza] G.i.p Trib. Napoli, 14/10/06 |
Cassazione penale - 2007
| La procura ad impugnare della parte civile [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. un. pen., 27 ottobre 2004] |
La giustizia penale [1930] - 2005
| Proscioglimento predibattimentale e giudizio di appello |
La giustizia penale [1930] - 2006
| Una questione pregiudiziale dinanzi alla Corte di giustizia che consente di rivisitare il mito dell'immutabilità del giudice [Nota a ordinanza: Trib Bari, 10 ottobre 2017] |
La giustizia penale [1930] - 2018
| Questioni ancora irrisolte in tema di interrogatorio di garanzia dopo la dichiarazione di apertura del dibattimento - C. cost. ord. 8/06/05, n. 230. |
Cassazione penale - 2006
| Riferimenti impropri a categorie non mistificabili (Parte I) |
La giustizia penale [1930] - 2018
| Riferimenti impropri a categorie non mistificabili (Parte II) |
La giustizia penale [1930] - 2018
| Riflessioni sulla rinnovazione della istruzione dibattimentale in caso di giudizio abbreviato |
La giustizia penale [1930] - 2017
| Rilievi sull'impiego del 'troyan' nei procedimenti per i reati contro la pubblica amministrazione |
Processo penale e giustizia - 2020
| La rivisitazione nostalgica dei 'principi' affermati dalla Corte costituzionale... sospesi tra 'metodologia' ed 'epistemologia' |
La giustizia penale [1930] - 2018
| Separazioni e carriere. L'imprescindibilità dell'approccio costituzionale |
Rivista penale - 2020
| Le Sezioni Unite chiamate a pronunciarsi su un tema particolarmente dibattuto [Nota a ordinanza: Corte Cass., sez. V pen., 4 aprile 2014] |
La giustizia penale [1930] - 2014
| Sui limiti del giudizio di riesame [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. IV pen., 23 marzo 2004] |
La giustizia penale [1930] - 2007
| Sui limiti di utilizzabilità dei risultati di intercettazioni in 'procedimenti diversi' [Nota a sentenza: Cass. sez. VI pen., 15 gennaio 2004; ord. Trib. Torre Annunziata, 18 giugno 2004] |
La giustizia penale [1930] - 2005