
| Ancora sull'equiparazione in diritto canonico: il caso delle prelature personali |
| Il battesimo degli adulti come diritto e come causa di effetti giuridico-canonici |
| Brevi annotazioni circa il pensiero canonistico di Eugenio Corecco. (A proposito del libro di E. Corecco, Theologie et droit canon. Ecrits pour une nouvelle theorie generale du droit canon) |
| Circa l'equiparazione quale uso dell'analogia in diritto canonico |
| Il concetto di diritto canonico.Storia e prospettive(M.del Pozzo) |
| La dimensione giuridica del 'munus docendi' nella Chiesa |
| In memoriam. Amadeo de Fuenmayor |
| Il 'munus docendi Ecclesiae': diritti e doveri dei fedeli (D. Cito) |
| La persona nell'ordinamento canonico:il rapporto tra persona e diritto nella Chiesa |
| Una recente introduzione al diritto canonico. (A proposito del libro C. Larrainzar, Introduccion al Derecho Canonico) |
| Riflessioni circa il diritto canonico nell'ottica del dualismo cristiano |
| Riflessioni sulla capacità consensuale nel matrimonio canonico |
| La rilevanza canonica della sacramentalità del matrimonio e della sua dimensione famigliare |
| La salus animarum tra dimensione comunitaria ed esigenze individuali della persona |
| Verità e giustizia, legge e coscienza nella Chiesa:il diritto canonico alla luce dell'enciclica'Veritatis splendor' |