
| Responsabile di procedimento, delega di funzioni dirigenziali, posizioni organizzative e spoil system / a cura di Francesca Palazzi |
| La 'filiera produttiva' del comune |
| Incarichi di funzioni dirigenziali: natura giuridica degli atti di conferimento e ragioni della loro revoca |
| Perché si arriva allo spoil system |
| Le posizioni organizzative negli enti locali, un'esperienza fruttuosa |
| Il responsabile del procedimento: inquadramento e competenze |
| Il responsabile unico del procedimento quale 'strumento organizzativo' di attuazione dei contratti pubblici |
| Delega e responsabilità del procedimento: due istituti tipici e distinti tra loro |
| Necessario il recepimento statutario e regolamentare per la delegabilità delle funzioni dirigenziali? Nota a sentenza T.A.R. Veneto, sez.III, n.1136/2008 |
| La delega di funzioni dirigenziali |
| Il direttore dell'Asl può incaricare un investigatore privato per accertare se un dipendente svolge attività esterna? ([Commento a] Tribunale di Modena, sez. lavoro, 16 gennaio 2008) |