Articoli pubblicati da: 
Di Seri, ChiaraRisultato della ricerca:   (25 titoli )
| L'aggiornamento dei programmi triennali per la trasparenza e l'integrità secondo il d. lgs. n. 33/2013 (comm. a debibera civit 4 luglio 2013, n. 50) | 
Giornale di diritto amministrativo - 2014
| Ancora sul divieto di circolazione nel Land Tirolo [Nota a ordinanza: CGCE, 30 luglio 2003; CGCE, 2 ottobre 2003; CGCE 27 aprile 2004] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2006
| L'annullamento d'ufficio 'doveroso'. Recenti sviluppi della giurisprudenza nazionale e comunitaria in tema di autotutela 'vincolata' | 
Giustizia amministrativa - 2010
| L'Autorità dei trasporti nel quadro delle competenze regionali (comm. a Corte costituzionale, sentenza 15 marzo 2013, n. 41) | 
Giornale di diritto amministrativo - 2013
| Le conseguenze dell'inesatta trasposizione di direttive "attuative" di principi generali del diritto comunitario | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2010
| Consiglio di Stato, sent. 8 agosto 2005 n. 4207 (con oss. di Morbidelli, Controlimiti e Di Seri, Un tentativo....). | 
Giurisprudenza costituzionale - 2005
| La controversa natura delle Agenzie fiscali. | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 2006
| Cronache amministrative 2012-2013 | 
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2015
| L'intervento pubblico a sostegno dell'economia | 
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2021
| Le misure cautelari nei confronti di atti legislativi in contrasto con il diritto comunitario [Nota a ordinanza: CGCE, 19 dicembre 2006, causa C-503/06); CGCE, 27 febbraio 2007, causa C-503/06] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2007
| L'obbligo di annullamento di atti amministrativi 'anticomunitari' [Nota a sentenza: CGCE, Grande sezione, 19 settembre 2006, cause C-392/04 e C-422/04] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2006
| Primauté del diritto comunitario e principio della res indicata nazionale: un difficile equilibrio | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
| La 'priorità logico-giuridica' del vizio di incompetenza di leggi regionali in contrasto con il diritto comunitario | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
| La proporzionalità nell'adozione di misure a tutela dell'ambiente: il divieto di circolazione nel Land Tirolo [Nota a sentenza: CGCE, grande sez., 15 novembre 2005, causa C-320/03] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2005
| La responsabilità del giudice nell'attività interpretativa: una discriminazione a rovescio?, [Nota a sentenza Corte di giustizia delle Comunità Europee, Grande Sezione, 13 giugno 2006, C-173/03] | 
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2006
| La responsabilità dello Stato per gli atti amministrativi 'anticomunitari' in materia di I.v.a. Un'ipotesi di violazione del principio di 'equivalenza procedurale' | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2009
| Il sindacato del giudice amministrativo sulla c.d. 'urbanistica commerciale' (commento a T.A.R. Lombardia, Milano, sez. I, 20 febbraio 2015, n. 521) | 
Giornale di diritto amministrativo - 2015
| Sindacato sulle norme penali di favore e compatibilità comunitaria della normativa interna  di attuazione delle direttive sui rifiuti | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
| La sospensione necessaria del processo in pendenza di 'questioni comunitarie' [Nota a ord. Cass. sez. lav. 2 giugno 2006, n. 14411] | 
Giustizia amministrativa - 2006
| Sul principio di non discriminazione uomo-donna in materia di benefici fiscali di incentivo all'esodo dei lavoratori [Nota a ordinanza: CGCE, sez. VII, 16 gennaio 2008, cause riunite C-128/07 e C-131/07] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2008
| Sull'efficacia verticale delle direttive self-executing [Nota a Cass. sez. un. 9 novembre 2006, n. 23937] | 
Giustizia amministrativa - 2006
| Sulla necessaria 'equivalenza' delle condizioni di ammissibilità dell'azione di responsabilità dello Stato legislatore [Nota a  sentenza: CGCE, Grande sezione, 26 gennaio 2010 , causa C-118/08] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2010
| Trasferimento del personale ATA dagli enti locali allo Stato: interpretazione autentica conforme a  Cedu | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Un'ulteriore tappa nel 'cammino comunitario': la Corte costituzionale rinvia una questione di 'comunitarietà' alla Corte di giustizia [Nota a ord. C. Cost. 15 aprile 2008, n. 103] | 
Giustizia amministrativa - 2008
| Il ' vizio di riproduzione' | 
Diritto e società - 2007