Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
Risultato della ricerca: (23 titoli )
| Architettura e pena Roma Rebibbia: dalla bonifica umana all'umanizzazione della pena |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| L'articolo 41-bis comma 2° dell'ordinamento penitenziario: una rilettura alla luce della legge n. 279/02 |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Collaboratori di giustizia e benefici penitenziari |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Detenuti stranieri in Italia: dimensioni e problematiche del multiculturalismo penitenziario |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Il difficile connubio tra funzione rieducativa della pena e benefici penitenziari a favore dei pentiti |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Esecuzione penale esterna istituti e procedimenti amministrativi correlati |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Fra destrutturazione e ricostruzione: una comunità di detenute colombiane a Roma |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Giurisprudenza di merito (nota a sent. del Magistrato di sorveglianza di Padova - Ord. 27 giugno 2002) |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Giurisprudenza di merito (nota a sent. del Tribunale di sorveglianza Caltanissetta - Ord. 17 maggio 2002 - Ord. 27 settembre 2002 - Ord. 20 dicembre 2002) |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Impressioni e osservazioni sulla visita dei penitenziari italiani in occasione del viaggio studio a Milano e Palermo |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Misure alternative alla detenzione dal 1986 ad oggi risultati e incongruenze del sistema sanzionatorio nell'attuale contesto normativo |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Note sul rapporto del CPT reso pubblico il 29 gennaio 2003 |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Programma di scambio in materia di assistenza post-detenitiva e di istruzione scolastica e di formazione professionale nei penitenziari tedeschi e italiani: contenuti e osservazioni in ordine alla 4. fase (Milano-Palermo 28 ottobre 2001-03 novembre 2001) |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Sul problema della definizione della criminalità organizzata alla luce della convenzione di Palermo |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Gli assistenti sociali e l'amministrazione penitenziaria |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| La crisi d'identità del collaboratore di giustizia: gli effetti della scelta di collaborazione sulla struttura della personalità |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Crisi del sistema penale e riforma dello stato |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Il dibattito sulla ammissibilità della perizia e della consulenza criminologica nel processo penale |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Incompatibilità con lo stato di detenzione dei pazienti con infezione da HIV |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Il prezioso contributo della corte europea dei diritti dell'uomo in tema di diritti del detenuto e tutela giurisdizionale |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Riflessioni sulla natura dell'affidamento in prova ai sevizi sociali a seguito di una recente sentenza delle sezioni unite (commento alla sentenza Cassazione Penale, Sez. Un., 13 marzo 2002, c.c. 27 febbraio 2002, n. 5) |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Lo sciopero della fame della persona detenuta |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| Verso un diverso approccio al trattamento delle persone in esecuzione penale. Il ruolo del provveditorato regionale : riflessioni su un'esperienza in corso |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003