Articoli pubblicati da:
Spagnoli, LuisaRisultato della ricerca: (16 titoli )
| Acque e colture irrigue in Terra di Lavoro tra 17. e 18. secolo : una riflessione sul paesaggio dell'acqua tra economia e tutela = Water and crops irrigated in Terra di Lavoro between the seventeenth and eighteenth centuries : a reflection on the landscape of the water between economy and protection |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2021
| L'Africa tra memoria e innovazione |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2010
| Agrobusiness e agricoltura familiare: il caso del Brasile |
Geotema - 2020
| La cartografia storica per interpretare le vicende idrauliche della bassa Pianura Padana in età moderna |
Geotema - 2018
| Land grabbing e land concentration : i predatori della terra tra neocolonialismo e crisi migratoria / Maria Gemma Grillotti Di Giacomo, Pierluigi De Felice. - Milano : FrancoAngeli, 2018 [Recensione] |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2019
| I luoghi dell'immaginario geografico. Il giardino medievale metafora del giardino edenico [Nella sezione tematica: Luoghi e lingue dell'Eden. La terra di Adamo] |
Annali del Dipartimento di storia - 2009/2010
| Il modello dell'agricoltura familiare tra sostenibilità e innovazione = The family farming model between sustainability and innovation |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2018
| Note introduttive per una riflessione sulla memoria orale del paesaggio |
Rivista geografica italiana - 2010
| I paesaggi della contemporaneità e le nuove progettualità : l'esperienza degli orti urbani a Roma = Contemporary landscapes and new planning : the urban vegetable gardens experience in Rome |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2012
| Il paesaggio agrario da ambito residuale a produttore di valori storico-culturali |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2008
| Il paesaggio nella 'differenzialità singolare' dei luoghi : dalla rappresentazione all'azione progettuale |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Per 'colmare una lacuna' sentitissima : il progetto dell'Atlante storico italiano tra geografia e storia |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Rappresentare l'emigrazione italiana : l'Argentina tra mito e 'disincanto' = Representig Italian emogration : Argentina between Myth and 'Disillusionmet' |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| 'Regionalisation' or 'Regionalism' : the terms of debate still in progress |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Spazio e uomo nell'alto medioevo. Dallo spazio percepito allo spazio vissuto |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2004
| Terre mutate : un cammino tra resilienza e slow tourism = Changed lands : a path between resilience and slow tourism |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2019