Articoli pubblicati da:
Moscati, RobertoRisultato della ricerca: (36 titoli )
| Academics Facing Unpredictable Changes |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2020
| Aspirazioni e partecipazione dei giovani |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Autonomia e trasformazioni dell'istruzione superiore nei paesi europei |
Il Mulino - 1998
| The changing policy of education in Italy |
Journal of modern Italian studies - 1998
| Colarusso, S. e Giancola, O. (2020), Università e nuove forme di valutazione. Strategie individuali, produzione scientifica, effetti istituzionali |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2021
| Come si recluta un professore |
Il Mulino - 1996
| Le componenti mitiche nella domanda sociale di istruzione |
Il Mulino - 1980
| confronto / Tornano sulla riforma Gelmini |
Il Mulino - 2012
| I contratti di formazione lavoro nel Mezzogiorno: riflessioni sui risultati di una ricerca |
Economia e lavoro - 1986
| Evoluzione e crisi della società italiana secondo i Rapporti del Censis |
Stato e mercato - 1982
| G. Viesti, La laurea negata. Le politiche contro l'istruzione universitaria, 2018 |
Rassegna italiana di sociologia - 2018
| Incremento delle funzioni dell'istruzione superiore e governo delle università. Commento alla ricerca |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2015
| Insegnare dopo la riforma |
Il Mulino - 2004
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Ma altrove forse non é così |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Ma che vogliono questi studenti? |
Politica ed economia [1970] - 1987
| Note su università e valutazione |
Economia e lavoro - 1998
| Numero chiuso all'università : selezione e formazione di élite |
Il Mulino - 1998
| Nuovi compiti e ruoli dell’università |
Il Mulino - 2025
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2022
| parte IV. I processi di formazione. I giovani tra scuola e lavoro: scarse opportunità e difficili scelte |
Quaderni di sociologia - 2013
| Per capire la società che cambia: scritti in ricordo di Antonio de Lillo. Introduzione |
Quaderni di sociologia - 2013
Contabilità finanza e controllo - 2007
| Il rapporto tra politica e burocrazia nel sistema universitario italiano |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2018
| Gli sbocchi professionali dei laureati dell'università di Catania |
Quaderni di economia del lavoro - 1977
| Il silenzio dell'università di massa |
Politica ed economia [1970] - 1989
| Strutture formative e relazioni sociali: la riforma degli ordinamenti didattici nell'università italiana. |
Rassegna italiana di sociologia - 2008
| Studi di settore: la via obbligata del contraddittorio |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La Terza Missione dell'università. Origini, problemi e indicatori |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2015
| Tornano sulla riforma Gelmini |
Il Mulino - 2012
| Tribù accademiche, mondi accademici: differenze disciplinari nell'università italiana |
Rassegna italiana di sociologia - 1996
| Troppi laureati in Italia: una storia infinita |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2013
| Le Università europee verso il neoliberismo |
Inchiesta - 2009
Il Mulino - 2021
| Valutare o perire: nessuno dovrebbe criticare le università se non le ama davvero |
Sociologia italiana - 2020
| Viesti, G. (2016), Università in declino Un'indagine sugli atenei da Nord a Sud |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016