Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente  -  2013
Risultato della ricerca:   (176 titoli )
| Aiuti comunitari per cooperativa formata da giovani agricoltori soci cooperatori e soci finanziatori persone giuridiche ([Nota a sentenza] T.A.R. Lombardia-Brescia, Sez.II 27 marzo 2012, n.542) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Aree naturali protette: il difetto di motivazione sul diniego del nulla-osta ex art. 13, legge n. 394/1991 )[Nota a sentenza]Cons. Stato Sez.V 25 maggio 2012, n.3067) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Un caso di fabbricato rurale abusivo ([Nota a sentenza] Cons. Stato Sez.VI 28 marzo 2012, n.1856) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Dell'obbligo del Ministero dell'ambiente di pronunciarsi sulla denuncia di danno ambientale ([Nota a sentenza] T.A.R. Campania-Napoli, Sez.I 8 febbraio 2012, n.676) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il diritto di prelazione e la vendita di fabbricato di civile abitazione ([Nota a sentenza] Corte d'app. L'Aquila 23 maggio 2012, n.706) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Impianti eolici: autorizzazione unica ed applicazione della disciplina transitoria ([Nota a sentenza] T.A.R. Puglia-Lecce, Sez.I 16 luglio 2012, n.1296) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Primo commento alla sentenza della Corte Suprema di cassazione, Sez.III Pen. 11 luglio 2012, n.27413 ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 11 luglio 2012, n.27413) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Qualità e trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini (commentario breve della l. 14 gennaio 2013, n.9) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Realizzazione e gestione di impianti di energia da fonti rinnovabili tra Regioni a statuto ordinario e Regioni a statuto speciale: presupposti e criteri di legittimità ... ([Nota a sentenza] Corte cost. 20 aprile 2012, n.99) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Rifiuti melmosi e tutela della sanità pubblica tra rimedi ordinari ed ordinanze contingibili ed urgenti: presupposti e criteri di legittimità di un'ordinanza sindacale di rimozione e smaltimento ([Nota a sentenza] T.A.R. Piemonte,Sez.II 9 febbraio 2012, n.172) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Rifiuto di accettazione del pagamento e offerta reale ex art. 1208 e ss. c.c. ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Civ. 2 marzo 2012, n.3248) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sull'iniziativa del giudice di 'rovesciamento' del precedente nella vicenda di coltivazione di OGM ([Nota a sentenza] Corte di giustizia UE. Trib. Pordenone, Sez. Pen. 12 novembre 2012, ord.) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sulla detenzione di testuggini appartententi a specie protetta ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 14 novembre 2011, n.41408) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'uso agricolo del suolo tra mutamenti di destinazione e strumenti di tutela | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'utilizzo di aree agricole per scopi diversi: attenzione a non esagerare ([Nota a sentenza]T.A.R. Sardegna, Sez.II 9 maggio 2012, n.438) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Zone di riserva generale orientata: le Sezioni Unite chiariscono la portata del divieto posto dalla legge quadro n.394/1991 in ordine al regime delle acque ([Nota a sentenza]Cass. Sez.Un. Civ. 9 novembre 2012, n.19389) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Abbandono incontrollato di rifiuti ed accertamento della responsabilità del proprietario del fondo in contraddittorio con gli interessati ([Nota a sentenza]T.A.R Campania-Salerno, Sez.II 13 giugno 2013, n. 1283) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Le associazioni ambientaliste sono legittimate ad agire in giudizio solo se non occasionali ([Nota a sentenza] T.A.R. Veneto, Sez.II 6 agosto 2012, n.1113) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Attività circense e maltrattamento di animali: nessuna 'zona franca' ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 26 marzo 2012, n.11606) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La Corte di giustizia europea sull'end of waste ([Nota a sentenza] Corte di giustizia UE, Sez.II 7 marzo 2013, in causa C-358/11) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Una decisione d'appello sulla concessione di un fondo rustico in comodato modale ([Nota a sentenza]Corte d'app. Roma, Sez. spec. agr. 17 maggio 2013, n. 2484) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La 'dieta mediterranea' come patrimonio dell'umanità: dalla tutela dell'UNESCO alla legge regionale della Campania n. 6 del 2012 | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'impatto ambientale e quello giudiziale dell'estrazione di anidride carbonica ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.V 17 ottobre 2012, n.5295) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Massimo livello di guardia per le garanzie procedimentali negli espropri per evitare illegittime occupazioni ([Nota a sentenza]T.A.R. Molise, Sez. I 27 dicembre 2012, n. 785) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Un 'matrimonio' che si può e si deve fare. Possibilità e limiti all'installazione di pannelli solari fotovoltaici in aree agricole ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.IV 21 maggio 2013, n.2739) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La perizia anche dopo l'atto di vendita ([Nota a sentenza] Cass. Sez. Trib. 9 maggio 2013, n. 11062) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il potere direttivo del soccidante e la sua corresponsabilità nel reato di illecita gestione dei rifiuti ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Pen. 22 marzo 2013, n.13739) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Pregiudizi e apoditticità nella imposizione dei livelli di raccolta differenziata, la cui inosservanza per la Corte dei conti diventa causativa di danno erariale ([Nota a sentenza]Corte dei conti, Sez. giur. Liguria 27 maggio 2013, n. 83)  | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Produzione di energia elettrica da pollina e cippato: necessaria e legittima l'autorizzazione semplificata regionale per la costruzione dell'impianto e l'esercizio dell'attività ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.IV 28 febbraio 2013, n. 1230) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La revoca del provvedimento presuppone il rispetto della medesima procedura osservata per l'adozione, soprattutto quando le finalità concernono la salvaguardia della salubrità dell'ambiente ([Nota a sentenza] T.A.R. Liguria, Sez.I 12 luglio 2013, n.1053) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Servitù coattiva di passaggio e litisconsorzio necessario ([Nota a sentenza]Cass. Sez. Un. Civ. 22 aprile 2013, n.9685)Cass. Sez. Un. Civ. 22 aprile 2013, n.9685) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il tesserino venatorio: documento di controllo o atto abilitativo? ([Nota a sentenza] Corte cost. 22 maggio 2013, n.90) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'applicazione di una regola generale sul recupero di aiuti europei indebitamente percepiti nel caso di magazzinaggio privato di vini e mosti ([Nota a sentenza]Corte di giustizia UE, Sez.IV 13 dicembre 2012, in causa C-670/11) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Carenze tecnico-progettuali impedenti la realizzazione di impianto per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ([Nota a sentenza]T.A.R. Puglia-Bari, Sez.I 4 luglio 2013, n.1094) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Claims nutrizionali: profili di azione ed omissione ingannevoli e buona fede del comportamento imprenditoriale ([Nota a sentenza]T.A.R. Lazio-Roma, Sez.I 4 luglio 2013, n.6596) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Concentrazione di procedimenti per VIA ed AIA solo se prevista dalla Regione e termini per la procedura di VIA ([Nota a sentenza] T.A.R. Molise, Sez.I 14 giugno 2013, n.415) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il contrastato impulso processuale del commissario usi civici ([Nota a sentenza] Cass. Sez.II Civ. 13 giugno 2013, n.14903 ord.) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Criteri di determinazione del canone d'affitto dopo Corte cost. 5 luglio 2002, n.318: equità e valore di mercato nel rapporto costituito ex lege tra coeredi ... ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Civ. 22 marzo 2013, n.7268) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il dissenso 'costruttivo' nel diniego dell'autorizzazione integrata ambientale strategica nell'adozione del Piano provinciale dei rifiuti ([Nota a sentenza]Cons.Stato, Sez.IV 24 maggio 2013, n.2836) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| E' legittimo e non risarcibile il divieto di consumo alimentare dell'acqua di falde contaminate imposto dal Comune con ordinanza d'urgenza senza riduzione delle relative tariffe ([Nota a sentenza]Cons.stato, Sez.VI 21 giugno 2013,n.3393) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La nozione giuridica di agricoltura (incisivi mutamenti e nuovi problemi) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Pareri contrastanti sull'inquadramento catastale dei fabbricati rurali ([Nota a sentenza]Comm.trib. reg. Bologna, Sez.II 1°ottobre 2012, n. 65) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Piano faunistico-venatorio e ambiti territoriali di caccia: la Corte boccia l'ambito provinciale unico ([Nota a sentenza]Corte cost. 20 giugno 2013, n.142) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| I presupposti per il (legittimo) sequestro preventivo di impianti fotovoltaici ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Pen. 13 maggio 2013, n.20403 c.c.) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il sacrificio del chilometro zero sul terreno del libero scambio e il ruolo debole della Corte costituzionale ([Nota a sentenza] Corte cost. 18 luglio 2013, n.209)  | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sulla cumulabilità di contributi regionali per il fotovoltaico con il Conto energia ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.V 23 luglio 2013, n.3949) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Un altro no della Consulta al marchio regionale di qualità ([Nota a sentenza] Corte cost. 12 aprile 2013, n. 66) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Attività produttive tra libertà economiche e potestas variandi del Comune: legittimo il divieto 'zonale' di insediamento di industrie insalubri mediante variante al P.R.G. ([Nota a sentenza]T.A.R. Emilia-Romagna - Bologna, Sez.I 18 febbraio 2013,n.128) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La deducibilità dei contributi di miglioramento fondiario ([Nota a sentenza] Cass. Sez.V Civ. 12 febbraio 2013, n. 3356) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| In tema di energia elettrica: cogenerazione e poteri di controllo ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.VI 21 maggio 2013, n.2715) ) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Ordinanza contingibile ed urgente in tema di inquinamento acustico e tutela della salute di un singolo soggetto privato ([Nota a sentenza]T.A.R. Piemonte, Sez.I 5 aprile 2013, n.422) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Una sintesi sui sottoprodotti (ta normativa ambientale e nuove 'tendenze') | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sugli incentivi in favore degli impianti solari fotovoltaici per la copertura di serre ([Nota a sentenza]T.A.R. Lazio-Roma, Sez.III ter 11 marzo 2013, n.2541) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sui fabbricati rurali la Cassazione non recede | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sulla necessità delle due distinte ed autonome contestazioni fissate dagli artt. 5 e 46, legge sui contratti agrari e sull'orientamentocriticabile della giurisprudenza teso a revisionarne la regola) ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Civ. 3 aprile 2013, n.8099) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| A proposito dei piccioni domestici inselvatichiti e della nutria: la Corte riscrive la nozione di fauna selvatica ([Nota a sentenza]Corte cost. 12 dicembre 2012, n.278) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| AGCM sanziona Danone per pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole ([Nota a sentenza]Autorità garante concorrenza e mercato 26 novembre 2012,provv. n. 24027) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Ancora sulla qualificazione (non solo giuridica) del trattamento come discrimine classificatorio tra rifiuti urbani e speciali? ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez. V 31 ottobre 2012, n.5566) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Attività estrattive e risorse geotermiche ([Nota a sentenza]Corte cost. 20 aprile 2012, n.100) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Biomasse e conferenza di servizi: il rispetto delle regole procedurali innanzitutto ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez. VI 1° agosto 2012, n. 4400) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Bonifica integrale e tutela dell'ambiente: un'alleanza necessaria per lo sviluppo sostenibile | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Competenza del giudice ordinario e requisiti irrilevanti per il riscatto di fondo rustico ([Nota a sentenza] Cass. Sez. III Civ. 27 settembre 2011, n. 19748) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Un evento idoneo a contaminare un sito deve essere seguito dalle necessarie misure di prevenzione e, in sede di bonifica, gli scarichi delle acque emunte dalla falda sono sottoposti al regime generale degli scarichi nei corpi idrici ([Nota a sentenza]T.A.R. Campania-Napoli,Sez.V 21 marzo 2012,n.1398) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'inquinamento atmosferico: individuazione del soggetto attivo del reato ([Nota a sentenza] Cass. Sez. III Pen. 10 luglio 2012, n.27260) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Per i fabbricati strumentali agricoli l'attribuzione della rendita catastale presuppone il sopralluogo ([Nota a sentenza] Cass. Sez. V Civ. 7 novembre 2012, n. 19215) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Ricerca di idrocarburi con 'air gun' nel sottosuolo marino tra permesso del richiedente e potestà dello Stato e delle Regioni a statuto ordinario ... ([Nota a sentenza]T.A.R. Lazio, Sez.II bis 1° ottobre 2012, n.8236) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Un ripensamento incompleto ([Nota a sentenza]Cass. Sez. III Civ. 29 gennaio 2013, n. 2092) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il risarcimento del danno per l'utilizzazione senza titolo trova un limite nei princìpi generali: la prescrizione ([Nota a sentenza]Cons. Stato Sez.IV 3 luglio 2012,n.3875) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sezioni agrarie: note a margine di un convegno (e appunti per il nuovo Ministro di grazia e giustizia) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sospensione, revoca e divieto di rilascio dele licenza di porto di fucile per uso di caccia e recidiva | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Tutela della fauna alpina ed esercizio di attività venatoria ([Nota a sentenza] Cass. Sez. III Pen. 20 gennaio 2012, n. 2380) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'autosufficienza nello smaltimento dei rifiuti (e la liberalizzazione dei rifiuti alla stregua del prodotto/merce) ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.VI 19 febbraio 2013, n.993) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Cessazione del contratto di affitto e prelazione del confinante ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Civ. 23 luglio 2012, n.12799) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La condanna all'Italia per inadempimento degli obblighi in materia di inquinamento ambientale: una lezione a futura memoria? ([Nota a sentenza]Corte di giustizia UE, Sez.I 19 dicembre 2012, in causa C-68/11) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Decorso del termine finale prescritto per il procedimento di autorizzazione unica ex art.1, d.l. n.7/2002, convertito in legge n.55/2002 e diniego d'intesa della Regione ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.VI 25 ottobre 2012, n. 5473) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Le derivazioni dalla attività agricola e l'estensione del giudicato ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.IV 20 giugno 2012, n. 3623) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Impianto per sfruttamento di cava ed emissioni in atmosfera ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez. VI 29 maggio 2012, n. 3195) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Installazione di impianti di energia rinnovabile: autorizzazione unica, capacità d'uso del suolo e obbligo di disponibilità del suolo ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.V 2 luglio 2012, n.3860) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'irrilevanza penale di una condotta tra norma abrogatrice e periodo transitorio ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 24 aprile 2012, n.15732) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La legge friulana e le aziende faunistico-venatorie ([Nota a sentenza] T.A.R. Friuli-Venezia Giulia, Sez. I 17 dicembre 2012, n. 490) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Nel conflitto Stato-Province autonome sulla ripartizione della podestà legislativa in tema di impianti per l'energia da fonti rinnovabili le barricate continuano ([Nota a sentenza]Corte cost. 11 ottobre 2012, n. 275)  | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Osservazioni sul maltrattamento degli animali con riferimento alle frodi in competizioni sportive: la legalità 'specificata' | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Perimetrazione ed ampliamento di ZPS tra potestà pubblicistiche e legislazione speciale, anche posteriore ... ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez. VI 29 novembre 2012, n. 6048) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Pubblicità ingannevole sull'olio d'oliva | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La sospensione degli aiuti comunitari non ha valenza generica ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.III 3 luglio 2012, n. 3874) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sul diniego di compatibilità ambientale di un impianto di smaltimento di rifiuti per contrasto con gli strumenti urbanistici ([Nota a sentenza] T.A.R. Friuli-Venezia Giulia, Sez. I 3 settembre 2012, n. 342) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Usi civici e soggetti interessati al procedimento di alienazione dei terreni di proprietà collettiva ([Nota a sentenza]T.A.R. Lazio-Roma, Sez. I ter 7 febbraio 2013, n. 1369) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La VAS per i piani di 'piccole aree a livello locale' al vaglio del Consiglio di Stato: criteri dimensionali e autorità competente ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.VI 17 settembre 2012, n.4926) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Vendita del fondo all'affittuario dopo la cessazione del contratto di affitto e azione di riscatto da parte del confinante ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Civ. 23 luglio 2012, n.12799) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Aiuti comunitari per il rimboschimento di aree agricole e necessità dell'effettivo attecchimento delle essenze arboree impiantate [Nota a sentenza]Cons.Stato, Sez.V 6 giugno 2012, n.3335) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'ampliamento dei confini del diritto agrario. Diritto ambientale e alimentare nel pensiero di Luigi Costato  | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Art. 348 bis c.p.c.: inammissibilità o rigetto? Un caso in materia di prelazione agraria ([Nota a sentenza] Corte d'app. Venezia 12 marzo 2013 ord.) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| 'Asti' DOCG: nome geografico ed esclusione del territorio indicato nella denominazione ([Nota a sentenza]T.A.R. Lazio-Roma, Sez.II ter 18 febbraio 2013, n. 1773) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'autorizzazione degli impianti per fonti rinnovabili e la variante urbanistica ([Nota a sentenza]T.A.R. Toscana, Sez.II 11 aprile 2012, n.704) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Le biomasse nel triangolo tra rifiuti, sottoprodotti e fonti rinnovabili ([Nota a sentenza] T.A.R. Piemonte-Torino, Sez.I 30 agosto 2012, n. 987) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La cessione di un terreno agricolo potenzialmente edificabile è considerata cessione di area edificabile ([Nota a sentenza]Cass. Sez.V Civ. 1° marzo 2013, n.5166) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Esonero da responsabilità degli organi di vertice di una impresa alimentare: insussistenza della delega e necessità di un modello organizzativo ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Pen. 13 marzo 2013, n.11835) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Impianto eolico e procedura VIA ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.V 7 giugno 2012, n. 3357) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| In tema d'impresa di pesca e d'impresa di acquacoltura | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'informazione ambientale e la digitalizzazione dei dati nella governance europea  | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Legittime le limitazioni all'utilizzo di trattamenti fitosanitari da parte dei Comuni ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.III 4 marzo 2013, n. 1281) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Licenza di caccia ed impossessamento di fauna selvatica ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 3 luglio 2012, n.25728) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Programmazione e gestione delle risorse idriche nel baillame di soggetti, competenze, funzioni. E il Comune? ([Nota a sentenza] Corte cost. 28 marzo 2013, n.50) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Vendita forzata e prelazione ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Civ. 29 marzo 2012, n.5069) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Accesso agli ambiti territoriali di caccia e piano faunistico-venatorio del Veneto: una questione aperta ([Nota a sentenza] Cons.Stato, Sez.VI 19 marzo 2013, n.1594) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Affidamento in house di un impianto rifiuti da un ente locale ad una società pubblica: commento alla sentenza Cons. Stato 21 dicembre 2012, n.762 ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.VI 11 febbraio 2013, n.762) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Alimenti a rischio e centralità del consumatore nella comunicazione ([Nota a sentenza]Corte di giustizia UE, Sez.IV 11 aprile 2013, in causa C-636/11) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Ampliamento di impianto per la produzione di energia elettrica: legittimazione all'impugnativa e rilascio AIA ([Nota a sentenza] T.A.R. Abruzzo-Pescara, Sez.I 23 gennaio 2013, n.31) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Anche a Bolzano l'indennità di esproprio per aree non edificabili ha valore venale? ([Nota a sentenza] Cass. Sez.I Civ. 14 settembre 2012, n. 15444(ord.) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il 'Conto energia' e l'incentivazione di impianti fotovoltaici, con particolare riferimento alle conseguenze del decreto cosiddetto 'salva Alcoa' ([Nota a sentenza]T.A.R. Lazio-Roma, Sez.III ter 21 gennaio 2013, n.681) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Dal 2014 cambia la tassazione per l'acquisto dei terreni agricoli | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| ICI: la domanda di variazione di categoria catastale dei fabbricati rurali ha efficacia sanante ([Nota a sentenza] Comm. trib. prov. Savona 7 agosto 2012, n.67) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Illegittimità dei limiti massimi di produzione degli impianti eolici ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.V 10 settembre 2012, n.4768) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Le pratiche commerciali scorrette nel settore alimentare ed il ruolo della 'diligenza professionale' | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il pregio paesaggistico della 'campagna romana': il valore primario e assoluto della tutela del paesaggio agrario e le sua prevalenza sulle determinazioni urbanistiche ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.VI 11 gennaio 2013, n.120) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La prelazione delle società di persone: alcuni interrogativi ricorrenti | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il principio di precauzione: breve excursus storico e concreta applicazione ([Nota a sentenza]T.A.R. Lazio-Roma, Sez. II quater 28 gennaio 2013, n.983) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sul reato di omessa bonifica e sulla causa di non punibilità di cui all'art. 257, d.lgs. 3 aprile 2006, n.152) ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Pen. 24 luglio 2012, n.30127) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sulla natura giuridica dell'acqua corrente nei fossi interrati ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 5 aprile 2012, n.12998 (c.c.) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Terreni d'uso civico e impianti eolici (necessità dell'autorizzazione di mutamento di destinazione, previa procedura ad evidenza pubblica per l'assegnazione delle aree) ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.IV 26 marzo 2013, n.1698) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Variante urbanistica tra potestà pubblicistiche e perizia tecnica esterna: modifiche minori a piano già sottoposto a VAS e compatibilità senza necessità di ulteriori valutazioni ambientali ([Nota a sentenza] T.A.R. Friuli-Venezia Giulia, Sez.I 10 maggio 2012, n.169) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Accessi rurali: dubbi sul pagamento del COSAP  | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Approfondimento in tema di emissioni odorigene ([Nota a sentenza]T.A.R. Friuli-Venezia Giulia, Sez.I 2 gennaio 2013, n.2) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'assegnazione dei diritti di emissione di gas a effetto serra nel sistema dei principi comunitari ([Nota a sentenza]Trib. I grado UE, Sez.VII 7 marzo 2013, in causa T-370/11) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Competenza e presupposti dei provvedimenti repressivi di industrie insalubri ([Nota a sentenza]T.A.R. Lombardia-Brescia, Sez.II 5 febbraio 2013, n. 145) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La contrapposizione tra raccolta differenziata e l'incenerimento con produzione energetica.Un'analisi sulla VIA nel provvedimento di rinnovo dell'AIA ([Nota a sentenza]T.A.R. Piemonte, Sez.I 23 novembre 2012, n.1279) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Le deroghe al regime dei rifiuti, tra dubbi e cautele ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.VI 10 maggio 2013, n. 2542) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'elemento soggettivo nel diritto di maltrattamento di animali ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 28 febbraio 2012, n.7671) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Formaggi freschi a pasta filata: caratteristiche di qualità e della trasparenza delle denominazioni | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Impianto di cogenerazione e fonti assimilate alle rinnovabili tra indice I.E.N. e I.U.C.: mutamento sopravvenuto dei requisiti, recupero dei contributi più incentivanti e sospensione dei rimborsi degli oneri ambientali ([Nota a sentenza]T.A.R. Lombardia-Milano, Sez.III 29 gennaio 2013,n.246) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'interpretazione degli atti soggetti a registrazione ([Nota a sentenza] Cass. Sez. Trib. 5 giugno 2013, n.14150) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'ordinanza provinciale che, a distanza di anni, diffida a smaltire/recuperare i rifiuti abbancati in cava (R10) e' legittima qualora le analisi segnalino una violazione dei parametri previsti per il recupero ambientale ([Nota a sentenza]T.A.R. Marche, Sez.I 21 novembre 2012,n.737) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La possibile uniformità tra procedure ablatorie legittime e richieste di risarcimento in caso di esproprio illegittimo.Verso una maggior tutela per l'affittuario non coltivatore ([Nota a sentenza]T.A.R. Lombardia-Milano, Sez.III 29 gennaio 2013,n.258) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Presupposti e finalità del vincolo indiretto di tutela del patrimonio storico-artistico ([Nota a sentenza]Cons.Stato, Sez.VI 9 gennaio 2013, n.61) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Procedimento d'ingiunzione e tentativo di conciliazione obbligatorio ([Nota a sentenza] Trib. Parma, Sez. spec. agr. 21 gennaio 2013 (ord.) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sull'inganno dell'origine nel reato di frode: dalla protezione del consumatore alla tutela della fiducia nel commercio ([Nota a sentenza] Cass. Sez.II Pen. 3 maggio 2013, n.19093) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sulla necessità della forma scritta della denuntiatio nella prelazione agraria ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Civ. 5 febbraio 2013, n.2648) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Tutela risarcitoria in forma specifica e per equivalente in materia ambientale ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Civ. 10 dicembre 2012, n.22382) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Ancora sul caso 'Budweiser' ([Nota a sentenza] Trib. I grado UE, Sez.II 22 gennaio 2013, in cause riunite T-225/06 RENV, T-255/06 RENV, T-257/06 RENV e T-309/06 RENV) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Concessioni per la coltivazione di giacimento di acqua termo-minerale: la determinazione del canone di imbottigliamento ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.V 27 marzo 2013, n.1823) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il Consiglio di Stato consente l'installazione di un impianto fotovoltaico in prossimità di un antico tratturo ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.VI 9 gennaio 2013, n.59) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Contrasto di giurisprudenza sulla legittimazione ad impugnare il provvedimento di approvazione di un impianto di stoccaggio di rifiuti ([Nota a sentenza]T.A.R. Lazio, Sez.I ter 16 luglio 2012, n.6440) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Costituzionalmente illegittimo il diniego preventivo all'intesa ([Nota a sentenza]Corte cost. 5 giugno 2013, n. 117) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Diniego di rinnovo di licenza di caccia e sanzione accessoria per una infrazione venatoria ([Nota a sentenza]T.A.R. Piemonte, Sez.I 22 marzo 2013, n.370) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Diritto di prelazione e annullamento per errore del contratto preliminare di compravendita di fondo rustico ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Civ. 12 marzo 2013,n.6116) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Esercizio del diritto di riscatto su bene in comunione legale: l'integrazione del contraddittorio sana ogni decadenza ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Civ. 5 febbraio 2013, n.2653) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Impresa agricola e legge fallimentare ([Nota a sentenza] Trib. Udine 21 settembre 2012) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Niente certificazione per lo IAP. Imposta di registro: agevolazioni per l'acquisto di terreni agricoli ([Nota a sentenza] Cass. Sez. Trib. 26 giugno 2013, n.16072) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Le nozioni di 'stabilimento di allevamento' e di 'stabilimento fornitore' nella normativa a tutela degli animali utilizzati a fini sperimentali ([Nota a sentenza]T.A.R. Lombardia-Brescia, Sez.II 7 novembre 2012, n.1765) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Gli oneri documentali dell'imprenditore agricolo professionale nell'agevolazione per la formazione della piccola proprietà contadina ([Nota a sentenza] Cass. Sez. Trib. 26 giugno 2013, n.16072) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Quando le indicazioni della legge rischiano di restare lettera morta: il caso delle molestie olfattive ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 26 settembre 2012, n.37037) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Realizzazione di impianto fotovoltaico tra destinazione agricola dei terreni e vincoli diretti ed indiretti: i vincoli monumentali a tutela dei beni culturali ed ambientali ... ([Nota a sentenza]T.A.R. Veneto, Sez.II 18 gennaio 2013, n.34) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Il reato di omessa bonifica tra vecchia e nuova disciplina ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 9 maggio 2013, n.19962 (c.c.) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La riforma del processo d'appello delle controversie in materia di usi civici | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La risarcibilità (o indennizzabilità?) di danni non patrimoniali da occupazioni illegittime ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.V 22 ottobre 2012, n.5398) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sfruttamento commerciale dell'italian sounding, concorrenza sleale e vicende della libertà di informazione ([Nota a sentenza]Trib. Sassari, Sez.II Civ. 4 aprile 2013, n.533) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sulla natura di rifiuto del pietrame ammucchiato alla rinfusa ed incustodito ([Nota a sentenza]T.A.R. Marche, Sez.I 28 marzo 2013, n.251) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La tutela dell'ambiente per le aziende già insediate ([Nota a sentenza]T.A.R. Lombardia-Brescia, Sez.II 4 febbraio 2013, n.137) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| L'accesso dei cacciatori ai fondi altrui e la pronuncia della Corte europea dei diritti dell'uomo ([Nota a sentenza]Corte europea dei diritti dell'uomo, Grande Camera 26 giugno 2012, ricorso n.9300/07) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Allevamento di cani di razza beagle e maltrattamento di animali ([Nota a sentenza]Trib. Brescia, Sez. F 1°agosto 2012, n.115 ord.) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Aree sottoposte a vincolo paesaggistico-ambientale: è necessario acquisire il previo parere della competente soprintendenza ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.VI 24 maggio 2013, n.2867) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Contaminazione di torrente ed ordinanza provinciale tra onere della prova e presunzioni civilistiche: legittima l'imposizione di obblighi di caratterizzazione e di bonifica in base al criterio della vicinitas e del più probabile che non ([Nota a sentenza]T.A.R. Toscana, Sez.II 22 ottobre 2012, n.1687) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Detenzione di uccelli in gabbiette, tentativi di volo e lesioni alle ali ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 17 gennaio 2013, n. 2341) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Disciplina applicabile in tema di immissioni in atmosfera ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.V 11 aprile 2013, n.1973) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Efficacia e retroattività della ruralità di fatto ([Nota a sentenza] Comm. trib. reg. Lazio - Roma, Sez.IX 18 aprile 2013, n.125) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La Green Economy dopo Rio+20 | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| La mancata comparizione della parte istante al tentativo di conciliazione dinanzi all'I.P.A. non rende improponibile la domanda giudiziale ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Civ. 22 marzo 2013, n. 7270) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Nuove 'aperture' giurisprudenziali sul concetto di paesaggio ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.VI 26 marzo 2013, n.1674) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Occupazioni illegittime si: ma il proprietario non puo' pretendere la luna ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.VI 21 gennaio 2013, n.320) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Per la P.P.C. l'unico requisito è la forza lavoro ([Nota a sentenza] Cass. Sez.VI Civ. 29 gennaio 2013, n.1948) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sull'evoluzione della giurisprudenza in tema di decorrenza del termine di prescrizione del reato di realizzazione di impianto senza autorizzazione alle emissioni in atmosfera ([Nota a sentenza]Cass.Sez.III Pen. 7 gennaio 2013, n.192) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sull'impossibilità giuridica della sdemanializzazione di fatto di terreni gravati da uso civico ([Nota a sentenza]T.A.R. Sardegna, Sez.I 17 luglio 2013, n.546) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sulla non assimilabilità delle acque meteoriche di dilavamento agli scarichi industriali ([Nota a sentenza]Cons. Stato, Sez.VI 9 luglio 2012, n.4018) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Territorialità e esclusività: il caso della DOC 'Venezia' nell'ambito del regime transitorio ante 2009 ([Nota a sentenza]T.A.R. Lazio - Roma, Sez.II ter 28 maggio 2013, n.5350) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Valutazione d'impatto ambientale e impianti energetici da biogas. Il vaso di Pandora delle biomasse ([Nota a sentenza]Corte cost. 22 maggio 2013, n.93) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Vendita di cosa gravata da oneri o diritti di godimento a favore di terzi: la garanzia di cui all'art.1489 c.c. non opera in presenza di servitù apparente ([Nota a sentenza]Cass. Sez.II Civ. 8 aprile 2013, n. 8500) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013