
| Il carattere ecclesiale delle associazioni dei fedeli (a proposito della Nota pastorale del CEI 'Le aggregazioni laicali nella Chiesa') |
| Il concetto di diritto canonico.Storia e prospettive(M.del Pozzo) |
| La condizione giuridica del laico nella canonistica dal Concilio Vaticano II ad oggi |
| La dimissione dallo stato clericale in via amministrativa |
| Diritto di associazione e associazioni di fedeli (J.T. Martin de Agar) |
| Diritto e volontà di associazione dei fedeli |
| Il fenomeno associativo nell'ordinamento ecclesiale (V. Marano) |
| Le forme tipiche delle associazioni di fedeli |
| L'identità e la funzione dei diaconi permanenti.'Nota alle Norme fondamentali per la formazione permanente dei diaconi permanenti' e al 'Direttorio per il mistero e la vita dei diaconi permanenti' |
| Introduzione alla presentazione della trilogia 'il mistero del Diritto' di Gaetano Lo Castro |
| Manifestazioni giuridiche della comunione fra i vescovi |
| I nuovi movimenti ecclesiali nel magistero di Benedetto 16. |
| Presupposti dottrinali per l'interpretazione della normativa sullo statuto giuridico dei chierici |
| La Santa Sede e la libertà religiosa. Interventi presso la Commissione dei diritti dell'uomo dell'ONU(1983-1993) |
| La tutela giudiziaria dei soggetti senza personalità giuridica canonica |