Risultato della ricerca:   (17 titoli )
| Sul contratto di cessione di prodotti agricoli e alimentari | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| La Corte costituzionale mette al bando i calendari venatori approvati con legge ([Nota a sentenza]Corte cost. 9 febbraio 2012, n. 20) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Quando la necessità di verificare l'impatto ambientale può superare il principio del tempus regit actum: il caso della VIA 'postuma' [Nota a sentenza]Corte cost. 13 luglio 2011,n. 209) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Ancora sulla ineluttabilità del canone contrattuale ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Civ. 22 febbraio 2012, n.2552) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Qualificazione a fini fiscali dell'attività estrattiva di inerti ([Nota a sentenza] Cass. Sez.V Civ. 13 gennaio 2011, n. 686) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Gli orientamenti della giurisprudenza in tema di scarti di origine animale ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Pen. 23 gennaio 2012, n.2710 (c.c.) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Il danno risarcibile ad una associazione ambientalista può consistere anche nel pregiudizio arrecato all'attività concretamente svolta da quest'ultima per la valorizzazione e la tutela del territorio ... ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Pen. 26 settembre 2011, n.34761) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| I reati ambientali: oltre i principi del diritto penale? ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 15 giugno 2011, n.23971) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Sulla natura giuridica dell'acqua di falda proveniente da attività di escavazione ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Pen. 22 marzo 2011, n.11494) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Concessione edilizia per la costruzione di un fabbricato rurale e definizione di Comuni limitrofi ([Nota sentenza] Cons. Stato, Sez.V 14 febbraio 2012, n.723) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Procedure di messa in sicurezza e di bonifica in sito di interesse nazionale: gli enti pubblici e la legittimazione attiva in caso di ordinanza ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.VI 12 aprile 2011, n.2249) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| L'autorizzazione del trattamento di insufflazione di aria nel rifiuto nel sistema delineato dal d.lgs. 152/2006 ([Nota a sentenza]T.A.R. Lombardia,Brescia 24 ottobre 2011, n.1463)  | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Una ragionevole riflessione sulla necessità di semplificazione normativa nel nostro Paese ([Nota a sentenza] T.A.R. Basilicata-Potenza, Sez.I 6 ottobre 2011, n.508) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Procedura semplificata per il recupero di rifiuti e controllo dopo l'inizio dell'attività ([Nota a sentenza] T.A.R. Lombardia-Milano, Sez.IV 28 settembre 2011, n.2311) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Ancora in tema di responsabilità del proprietario di aree contaminate per attività insalubri svolte da terzi ([Nota a sentenza] T.A.R. Veneto, Sez.III 1° marzo 2011, n.336) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Le bandiere delle organizzazioni agricole non sono soggette all'imposta di pubblicità ([Nota a sentenza]Comm. trib. prov. Arezzo,Sez.V 22 marzo 2012, n.53/05/12) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012