Articoli pubblicati da: 
Asquer, EnricaRisultato della ricerca:   (13 titoli )
| Autobiografie di supplica: alcune considerazioni sulle richieste di "discriminazione" degli ebrei milanesi, 1938-1943 | 
Società e storia - 2016
| Il caso Binderman. Naturalizzazione, revoca della cittadinanza e antisemitismo nell' Italia fascista  | 
Italia contemporanea - 2024
| Culture di consumo, vissuti e memorie delle donne [Nel numero monografico 'Dal 1949 a oggi: 'Italia contemporanea' nel dibattito storiografico'] | 
Italia contemporanea - 2022
| Famiglie e culture del consumo domestico dagli anni settanta a oggi. Spunti per una riflessione | 
Italia contemporanea - 2015
| Natalina Lodato, Il caso Duepiù. Il giornale che rivoluzionò le relazioni e i sentimenti in Italia [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2013
| Niamh Cullen, Love, honour and jealousy. An intimate history of the Italian economic miracle [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2020
| Per una storia sociale della lavatrice in Italia. Donne, elettrodomestici e consumi negli anni Cinquanta e Sessanta | 
Italia contemporanea - 2005
| Una riflessione sulla storia contemporanea | 
Storica - 2019
| Rivendicare l'appartenenza. Suppliche e domande di deroga allo Statut des Juifs nella Francia di Vichy | 
Quaderni storici - 2019
| Roberta Sassatelli, Marco Santoro, Giovanni Semi (a cura di), Fronteggiare la crisi. Come cambia lo stile di vita del ceto medio, postfazione di Arnaldo Bagnasco [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2017
| Scrivere alla Demorazza. Le domande di 'discriminazione' delle donne 'di razza ebraica' e il conflitto sulla cittadinanza nell'Italia del 1938 | 
Italia contemporanea - 2018
| La 'Signora Candy' e la sua levatrice.Storia di un' intesa perfetta nell' Italia degli anni Sessanta | 
Genesis - 2006
| Simona Feci, Laura Schettini (a cura di), La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli 15.-21.) [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019