Articoli pubblicati da:
Stefanachi, CorradoRisultato della ricerca: (25 titoli )
| A trent'anni dalla fine della storia Francis Fukuyama e l'eterno ritorno delle lotte per il riconoscimento |
Rivista di politica - 2020
| America insicura: l'internazionalismo realista di N. J. Spykman e la politica estera americana dalla Seconda guerra mondiale al 'momento unipolare' |
Rivista di politica - 2015
| Una certa idea di cyberwar. La guerra nell’età dell’informazione nella riflessione strategica di John Arquilla |
Quaderni di scienza politica - 2023
| Crisi e riconfigurazione della relazione transatlantica |
L'Italia e la politica internazionale - 2004
| De-territorializzazione della politica e ridefinizione della politica di sicurezza americana. |
Quaderni di scienza politica - 2005
| Di cosa parlano gli Americani quando parlano di sicurezza nazionale? Le ambiguidità e i dilemmi dell'internazionalismo |
Rivista di politica - 2017
| Il fallimento della democrazia liberale americana alla prova della politica estera |
Storia del pensiero politico - 2020
| Gerard Toal, la geopolitica critica e i conflitti nello spazio post-sovietico |
Storia del pensiero politico - 2018
| Guerra ibrida. Origine, significati ed equivoci di un concetto ambiguo |
Storia del pensiero politico - 2024
| Hobbes rivisitato: stato e guerra civile nel realismo internazionale del Novecento. |
Quaderni di scienza politica - 2007
| Interprete di Rousseau e la teoria contemporanea delle relazioni internazionali. |
Quaderni di scienza politica - 2015
| Iraq 2003: la guerra di Bush o una guerra americana? |
Rivista di politica - 2013
| Lezioni e potenzialità della geopolitica secondo Kaplan |
Storia del pensiero politico - 2014
| Lezioni e potenzialità della geopolitica secondo Kaplan |
Storia del pensiero politico - 2014
| La Nato: la sfida del mutamento. |
L'Italia e la politica internazionale - 2003
| Nella 'zona grigia' tra pace e guerra: l'eterno ritorno del political warfare |
Meridiana - 2024
| Nicholas J. Spykman e la nascita del realismo politico americano |
Storia del pensiero politico - 2013
| Non solo geopolitica: spazio, potere e fattori ideo-culturali nel realismo politico di Nicholas J. Spykman |
Rivista di politica - 2015
| La proliferazione di armi di distruzione di massa: calcolo strategico e agenda internazionale |
L'Italia e la politica internazionale - 2005
| la proliferazione nucleare: problemi vicini e risposte lontane |
L'Italia e la politica internazionale - 2006
| La questione nucleare: proliferazione orizzontale e corsa agli armamenti |
L'Italia e la politica internazionale - 2008
| Il realismo geopolitico di Nicholas J. Spykman e la politica mondiale degli Stati Uniti |
Gnosis - 2021
| Rileggere A. James Gregor dalla prospettiva della teoria delle Relazioni Internazionali |
Rivista di politica - 2019
| La riscoperta del prestigio e dello status nelle relazioni internazionali. Il caso dell'Italia da Crispi a Mussolini |
Quaderni di scienza politica - 2019
| Le trasformazioni dello spazio politico-geografico e la nuova mappa delle minacce e delle opportunità. Origini e temi della riflessione geopolitica americana |
Storia del pensiero politico - 2015