Diritto e religioni - 2014
Risultato della ricerca: (35 titoli )
Parte: 1
| A proposito del giudizio di rigore di Jemolo relativo al lassismo pauperistico del ramo francescano 'non possidente'. Osservazioni e note di revisione critica |
Diritto e religioni - 2014
| Brevi considerazioni sulle attività alternative all'ora di religione cattolica a partire da un corso di cultura islamica |
Diritto e religioni - 2014
| Charles Péguy: un contributo insospettato al diritto canonico |
Diritto e religioni - 2014
| La Chiesa della Terra dei fuochi contro le ecomafie |
Diritto e religioni - 2014
| Chiesa universale e Chiese 'sui iuris' tra dimensione rituale e unità di fede. Celibato e prassi del sacerdozio 'uxorato' |
Diritto e religioni - 2014
| La Conferenza Episcopale Italiana ed il 'delictum gravius contra mores': salvaguardia dell'indipendenza della comunità ecclesiale e leale collaborazione con la comunità politica |
Diritto e religioni - 2014
| Controllo, legittimazione e riconoscimento: l'islam e lo sport |
Diritto e religioni - 2014
| La costruzione sociale del culto dei santi. Note di sociologia storica |
Diritto e religioni - 2014
| Feste religiose e feste civili |
Diritto e religioni - 2014
| Finché Giudice non vi rinvii ovvero il Decreto n. 218/2013 del Vescovo di Locri-Gerace |
Diritto e religioni - 2014
| Frammenti di un'ermeneutica della laicità |
Diritto e religioni - 2014
| Impresa sociale e Onlus: due qualifiche inconciliabili? (Una possibile soluzione dal diritto ecclesiastico) |
Diritto e religioni - 2014
| Libertà di culto ed assistenza religiosa ai detenuti nella prospettiva delle funzioni della pena |
Diritto e religioni - 2014
| Matrimonio canonico e giurisdizione civile. Evoluzione, involuzione e tribunalizzazione del sistema matrimoniale concordatario in Italia |
Diritto e religioni - 2014
| La partecipazione delle donne alle feste patronali dalla tradizione all'arte relazionale. Un caso di studio |
Diritto e religioni - 2014
| La presenza di 'Dio' nelle canzoni neomelodiche malavitose |
Diritto e religioni - 2014
| Principio di bilateralità e processi di innovazione. Il caso emblematico del patrimonio culturale a valenza religiosa |
Diritto e religioni - 2014
| Profili e metodo del diritto ecclesiastico attuale |
Diritto e religioni - 2014
| La prova giudiziaria. Archeologia del procedimento probatorio nella ricostruzione giudiziaria della verità |
Diritto e religioni - 2014
| Il rinnovamento della Chiesa 'dal basso', oltre gli apparati |
Diritto e religioni - 2014
| Rituali e valori sociali: Sant'Agata a Catania |
Diritto e religioni - 2014
| Il significato (Presentazione). Laicità e dimensione pubblica del fattore religioso. Stato attuale e prospettive, a cura di R. Coppola e C. Ventrella, Atti del I Convegno Nazionale di Studi A.D.E.C., Bari, 2012 |
Diritto e religioni - 2014
| Il simbolismo religioso nello sport: il caso Chahida |
Diritto e religioni - 2014
| La simbologia religiosa sul luogo di lavoro nella più recente giurisprudenza europea |
Diritto e religioni - 2014
Diritto e religioni - 2014
| Sul segreto professionale del giudice ecclesiastico in rapporto al procedimento penale italiano |
Diritto e religioni - 2014
| Ugo Forti docente, avvocato, uomo delle istituzioni |
Diritto e religioni - 2014
| Il valore di un ricordo. Un grande italiano: Federigo Quercia |
Diritto e religioni - 2014
| Ancora sulla 'questione della proprietà ecclesiastica': il caso della chiesa di San Silvestro in Troina |
Diritto e religioni - 2014
| Certezza e ragionevolezza della legge Pio X e l'elaborazione del Codex iuris canonici |
Diritto e religioni - 2014
| Il 'crimen apostasiae' nell'età del secolarismo |
Diritto e religioni - 2014
| La destinazione extrafiscale del cinque per mille e il sostentamento del clero cattolico e non cattolico |
Diritto e religioni - 2014
| La procedura per lo scioglimento del matrimonio non sacramentale 'in favorem fidei' |
Diritto e religioni - 2014
| Religioni ed ambiente: il contributo delle confessioni religiose alla costruzione di una 'democrazia ambientale' |
Diritto e religioni - 2014
| Velo islamico e laicità dello Stato: orientamento consolidato tedesco e recente 'revirement' turco |
Diritto e religioni - 2014