Articoli pubblicati da:
Alonzi, LuigiRisultato della ricerca: (11 titoli )
| Il conflitto tra Insorgenza e Controrivoluzione al confine fra Regno di Napoli e Stato pontificio (1798-99) |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 2014
| Espatriati, esuli e identità europea. Note in margine a un libro di Peter Burke |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 2020
| Eugenio Di Rienzo (a cura di), Nazione e Controrivoluzione nell'Europa contemporanea 1799-1848. Milano, Guerini e associati, 2004 [Recensione] |
Clio - 2004
| Eugenio Di Rienzo, Un dopoguerra storiografico. Storici italiani tra guerra civile e Repubblica. Firenze, Le Lettere, 2004 [Recensione] |
Clio - 2005
| Guido Pescosolido, Nazione, sviluppo economico e questione meridionale in Italia, Soveria Manelli, Rubbettino editore, 2017, pp. 320 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2018
| Un importante inventario archivistico [Nota a: Archivio Boncompagni Ludovisi. Inventario, a cura di Gianni Venditti, con la collaborazione di Beatrice Quaglieri, 5 tomi] |
Clio - 2011
| Jus percipiendi pecuniam: credito e rendite fra XIII e XIV secolo |
Studi medievali [1928] - 2020
| La lunga durata del census reservativus. Forme di credito e contratti agrari tra Medioevo ed età moderna |
Nuova rivista storica - 2008
| Il mercato dei censi consegnativi a Roma tra 16.e 17. secolo: l'indebitamento dei Boncompagni |
Clio - 2004
| L'origine dei feudi nei Regni di Napoli e Sicilia nell'opera di Giacinto Dragonetti |
Nuova rivista storica - 2016
| Per la storia della storia economica: questioni di metodo e prospettive d'indagine |
Storia economica - 2016