Risultato della ricerca: (24 titoli )
Il Rapporto 2024 dell'European Commision against Racism and Intolerance (ECRI) sull'Italia nella prospettiva del diritto delle religioni |
Diritto e religioni - 2024
Inclusione e Identità: alcune riflessioni sulla libertà religiosa nell'ordinamento norvegese |
Diritto e religioni - 2024
Parte: 1
L'impotenza a generare come causa di annullamento del matrimonio. Il dibattito tra civilisti e canonisti negli anni '30 |
Diritto e religioni - 2024
Origine e configurazione della potestà giudiziaria dei tribunali territoriali di seconda istanza nella Chiesa latina |
Diritto e religioni - 2024
Enti religiosi civilmente riconosciuti e Terzo settore. L'attrazione verso il modello statunitense della Church related corporations |
Diritto e religioni - 2024
Riforma Cartabia e procedimento di delibazione |
Diritto e religioni - 2024
L'ente 'Fondo edifici di culto': natura e funzioni |
Diritto e religioni - 2024
Percorsi di sostenibilità e fattore religioso. Dai principi alle buone pratiche (con un affaccio prospettico sulle Comunità energetiche rinnovabili) |
Diritto e religioni - 2024
Festività religiose e globalizzazione |
Diritto e religioni - 2024
L'occupazione della Crimea e i profili della libertà religiosa: riflessioni a partire dalla sentenza della Grande Camera nella causa Ucraina c. Russia |
Diritto e religioni - 2024
Ente ecclesiastico imprenditore e insolvenza. La problematica individuazione dei beni strumentali ad attività commerciali nelle procedure esecutive |
Diritto e religioni - 2024
Prospettive di valorizzazione sociale dei beni del Fondo Edifici di Culto (FEC) iniziative socio-culturali e per la promozione del dialogo interreligioso |
Diritto e religioni - 2024
Potere pubblico e religione nella Costituzione italiana. Note critiche sugli sviluppi della giurisprudenza |
Diritto e religioni - 2024
La figura dell'imam nella Comunità Islamica in Bosnia ed Erzegovina. Normativa, formazione, nomina e competenze degli imam, con focus sull'Italia |
Diritto e religioni - 2024
The role of the Waqf Directorate of Islamic Community in Bosnia and Herzegovina in managing and disposing waqfs |
Diritto e religioni - 2024
La protezione dei dati personali nelle Organizzazioni Internazionali Intergovernative e nello Stato della Città del Vaticano |
Diritto e religioni - 2024
Profili giuridici del sistema di rappresentanza papale nell'Alto Medioevo: Vicari Apostolici, Defensores Ecclesiae e Amministratori del Patrimonio di San Pietro in Sicilia nei secc. VI-VIII |
Diritto e religioni - 2024
'Imperatrixx Agatha': regno, papato e impero in un frammento della liturgia gallicana di Sicilia (XII secolo) |
Diritto e religioni - 2024
Leone XIII, 'sovrano senza regno', nell'Italia alle prese con l'esperienza coloniale, e l'esercizio dell'attività diplomatica della Santa Sede nella costruzione del diritto internazionale. Un piccolo cameo conclusivo sulla vicenda di Menelik II e i prigionieri italiani in Etiopia nel 1896 |
Diritto e religioni - 2024
'Quasi aperire ianuam alteri cuipiam fusius excatiusque tractaturo'. Il sinodo diocesano nella trattatistica ciquecentesca |
Diritto e religioni - 2024
Diritto e religioni - 2024
L'apporto del sistema finanziario della Chiesa Cattolica nel processo di transizione sostenibile |
Diritto e religioni - 2024
Il 'fatto' del pluralismo: secolarizzazione e laicità |
Diritto e religioni - 2024
Parte: 2
La revoca dell'idoneità all'insegnamento della religione cattolica. Il TAR affronta (e risolve) la questione della giurisdizione competente |
Diritto e religioni - 2024