La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
Risultato della ricerca: (88 titoli )
| Abusi di mercato bagatellari per molti, ma non per gli enti. Contravvenzioni di market abuse e responsabilità ex d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Le best practice dei protocolli di cui all'art. 6, comma 2 b, d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Le caratteristiche del Modello Organizzativo esimente |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| I controlli interni ex ante ed ex post: il ruolo dell'Organismo di Vigilanza |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| D.lgs. 231/2001 e settore agricolo |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| D.lgs. 231/2001: quale ruolo per i Modelli Organizzativi certificati? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Doveri del commissario nell'imminenza della prossima stagione di assemblee |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La gestione degli obblighi derivanti dalla normativa market abuse nel Modello 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Lavoro nero degli stranieri irregolari e responsabilità degli enti collettivi: è alle porte un nuovo illecito? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La Ley Orgànica 5/2010 e la responsabilità penale delle persone giuridiche in Spagna |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Novità giurisprudenziali in tema di sequestro preventivo in danno degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| OdV: obbligo di riservatezza e di tutela dei dati personali, segreto aziendale/professionale |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| L'onere della prova nella responsabilità ex d.lgs. 231/2001, alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n.27735 del 16/7/2010 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Profili distintivi fra l'illecito ex d.lgs. 231/2001 e la potesta' sanzionatoria delle autorità amministrative indipendenti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Profili problematici della responsabilità internazionale degli enti per i reati commessi nel loro interesse o vantaggio |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Proposta di legge n. 3640: modifiche al d.lgs. 231/2001 incluse ed escluse |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Rapporti tra fallimento della società ed accertamento degli illeciti amministrativi dalla medesima commessi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| I reati informatici dopo le modifiche apportate dalla legge 48/2008 e la responsabilità degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Responsabilità 231 anche per gli editori |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Responsabilità degli enti e concordato preventivo |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La responsabilità delle banche ex d.lgs. 231/2001 per il delitto di riciclaggio: l'obbligo di formazione professionale e i connessi moduli organizzativi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La responsabilità delle imprese nel UK Bribery Act: prime riflessioni su strategie di compliance e implicazioni per le società italiane |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Riflessi assicurativi del d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La società connessa: problematiche legate alla sicurezza aziendale ed alle necessità di prevenzione dei reati presupposti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| 231 e normativa per la tutela del diritto d'autore su Internet |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| L'applicazione di sanzioni interdittive e cautelari al reato di corruzione internazionale |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| I canoni di accertamento della idoneità del Modello Organizzativo nella giurisprudenza |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Come viene valutata nelle operazioni societarie M&A la presenza del Modello 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Le diverse posizioni processuali dell'Ente nel processo penale: cumulabilità o incompatibilità? Il recentissimo arresto della giurisprudenza di legittimità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| E' ancora possibile configurare una responsabilità ex crimine degli Enti in relazione alle falsità commesse dai responsabili della revisione? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Efficacia dei Modelli Organizzativi ex d.lgs. 231/2001: tone from the top |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Indagini difensive dell'Ente e prove digitali: brevi cenni ai principi generali di digital forensics |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Omessa adozione dei Modelli Organizzativi e responsabilità degli enti a seguito di omicidio colposo con violazione delle norme antinfortunistiche |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Un primo confronto fra il sistema punitivo ex d.lgs. 231/2001 e le sanzioni alternative in materia di appalti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Reati degli apicali e reati dei sottoposti: come cambiano i modelli 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Responsabilità amministrativa degli enti ed assicurazione del rischio |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La responsabilità da reato degli enti tra imputazione oggettiva e principio di personalità. (Commento a Cass. pen., sez. VI, 18.2. - 16.7.2010, n. 27735) |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La responsabilità ex legge 231/2001 con riferimento alla formazione ed informazione nella prevenzione antinfortunistica |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Responsabilità per falso in bilancio e determinazione del profitto confiscabile ala luce della recente sentenza del Tribunale di Milano sul caso Italease |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Riflessioni sulla compliance in U.S.A. e in Italia |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Il rischio di riciclaggio come rischio operativo |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) e Modello antinfortunistico, tra doverosità e facoltatività dell'agire prevenzionistico |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Le società partecipate rispondono dell'illecito amministrativo? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Gli strumenti di sorveglianza aziendali per la prevenzione dei crimini informatici quali reati presupposto nell'ambito di applicazione del d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Lo strumento della certificazione e il d.lgs. 231/2001: polisemia ed interessi sottesi nelle diverse prescrizioni normative |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La "231" nel Regno Unito: riflessioni comparatistiche in merito al cd. omicidio societario (corporate manslaughter) e al Corporate Manslaughter and Corporate Homicide Act 2007 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Anche le imprese individuali rispondono dell'illecito amministrativo? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Le banche e la responsabilità da reato degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La best practice di Conad nel settore agroalimentare. I protocolli per l'accreditamento e il monitoraggio dei fornitori dei prodotti a marchio |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La comunicazione congiunta Banca d'Italia-Consob in materia di ripartizione delle competenze tra Compliance e Internal Audit: prime riflessioni |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Confisca e sequestro preventivo: vecchi arnesi interpretativi e nuove frontiere di legalità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Corruzione internazionale, responsabilità degli enti e sanzioni interdittive. Note a margine di una recente sentenza della Corte di Cassazione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La costituzione di parte civile nel processo contro l'ente: stop and go tra Roma e Lussemburgo - parte I |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La costituzione di parte civile nel processo contro l'ente: stop and go tra Roma e Lussemburgo - parte II |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| D.lgs. 231/2001 ed Imprenditori individuali: interpretazione dell'art. 1 e presunte esigenze penal-preventive nell'"imprevisto" revirement della Cassazione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Focus sul codice etico, modalità di redazione e contenuti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La funzione antiriciclaggio nel sistema dei controlli degli intermediari finanziari |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La gestione dinamica del rischio |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Il giudizio di idoneità del Modello di Organizzazione ex d.lgs. 231/2001: incertezza dei parametri di riferimento e prospettive di soluzione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Gruppi, attività e rapporti infragruppo nel sistema 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Il modello esimente per l'ente operante nel settore socio sanitario |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Le nuove frontiere del decreto 231: l'attività economica pubblica |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Poteri del Commissario Giudiziale. Attività di ordinaria e straordinaria amministrazione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La responsabilità amministrativa degli enti nei gruppi di impresa: problemi e prospettive |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La responsabilità da reato delle società a capitale misto (commento a Cass., sez. II, 9.-21.7.2010, n. 28699) |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Il riciclaggio e i suoi indici sintomatici: ricadute sui Modelli di Organizzazione e Gestione degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Il self reporting nel Bribery Act del sistema britannico e la collaborazione dell'ente nel processo penale ex d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Catalogo degli illeciti amministrativi e dei reati-presupposto della responsabilità degli enti d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La circolazione del modello 231: la responsabilità da reato delle persone giuridiche in Cile |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La compatibilità del collegio sindacale quale Organismo di Vigilanza ex d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| I compiti dell'Organismo di Vigilanza: soluzioni operative e check list di controllo |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La confisca nel sistema della responsabilità degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La confisca obbligatoria tra art. 322-ter c.p. e art. 19 d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Consiglio di Amministrazione e deleghe agli amministratori: responsabilità a seguito di violazione normativa sicurezza del lavoro |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La Corte di Cassazione ed il novero dei soggetti sottoposti alla responsabilità amministrativa |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| I destinatari delle norme sulla responsabilità da reato nella giurisprudenza di legittimità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| L'entrata in vigore del UK Bribery Act. Un confronto fra le Guideline inglesi e le Linee Guida Confindustria per l'attuazione del d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| L'impresa e la crisi economica: analisi e prospettive alla luce delle proposte di modifica della 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Mappatura di aree a rischio e formazione della relativa documentazione dimostrativa dei passi compiuti da offrire al Giudice o al Pubblico Ministero quale attività ex 391-nonies c.p.p. Attività investigativa preventiva |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Metodologie di valutazione dell'adeguatezza e dell'efficacia dei protocolli di controllo e del rischio-reato residuo |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Prospettive evolutive della responsabilità da reato degli enti collettivi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| I protocolli dei Modelli Organizzativi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Responsabilità degli enti e corruzione in atti giudiziari: profitto dell'ente e principio di legalità. (Commento a Cass., sez. VI, 18 gennaio-12 aprile 2011, n. 14564) |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Responsabilità degli Enti e Modelli Organizzativi ambientali: il recepimento della direttiva 2008/99/CE |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La responsabilità degli enti per i delitti tributari dopo le SS.UU. 1235/10 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La responsabilità in materia di infortuni sul lavoro nei contratti di appalto e di sub-appalto |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Riflessioni sulla possibile responsabilità degli enti collettivi in presenza dei reati colposi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Tratta di esseri umani e criteri di imputazione: la Direttiva 2011/36/UE |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011