La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
Risultato della ricerca: (101 titoli )
| La bozza di determinazione Anac: linee guida per il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando di gara nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La Cassazione fissa le condizioni che consentono di ipotizzare la responsabilità amministrativa all'interno del gruppo di imprese |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il controllo giudiziario dell'azienda nei procedimenti penali per sfruttamento della manodopera |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La disciplina in tema di responsabilità da reato delle persone giuridiche e le società a partecipazione pubblica: ragioni e perplessità nella determinazione della sfera di applicazione del d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Gestione post operativa della discarica e doveri di vigilanza dell'ente |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| L'idoneità e l'adeguatezza dei protocolli etico organizzativi: spunti di riflessione orientati alla pragmaticità ed alla concretezza applicativa |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Impegno al pagamento del debito tributario ai sensi dell'art. 12 bis, d.lgs. 74/2000: riflessioni sulla natura giudidica della confisca in materia tributaria |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Le indagini preliminari nei confronti degli enti: questioni controverse |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro e responsabilità degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| The liability of legal persons: from the G20 anti corruption working group experience, to the Oecd recent thematic research (part 1) |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Lobbying e 231: dalla subcultura del clientelismo alla cultura della trasparenza |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Modelli 231 e funzione compliance. Punti di contatto e differenze |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Modello di organizzazione e di gestione ex decreto 231 e adempimenti anticorruzione e sulla trasparenza: una convivenza problematica |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il Modello organizzativo 231 nelle strutture sanitarie |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Privacy, nuovo Regolamento europeo. L'importanza delle misure organizzative. Punti di contatto con la normativa 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il profitto confiscabile all'ente del delitto di associazione per delinquere |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il reato di autoriciclaggio e la dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o di altri documenti per operazioni inesistenti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Reato presupposto prescritto e responsabilità dell'Ente: la Cassazione detta le regole |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La responsabilità degli enti nel codice penale spagnolo: analisi delle novità introdotte dalla Ley organica n.1 del 2015 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Responsabilità penale delle imprese: finalmente una motivazione sulla validità del Modello di Michele Bianco e Mario Maspero |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Uno sguardo alla responsabilità amministrativa degli enti nello Stato della Città del Vaticano alla luce della l. VIII, 11 luglio 2013 a confronto con il d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Spunti critici e ricostruttivi in tema di Testo Unico delle società a partecipazione pubblica |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La struttura del Co.So III Report e i suoi riflessi sulla valutazione di adeguatezza e di efficacia del sistema di controllo interno |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Access to environmental information in the EU and in Italy: towards a good administration |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| L'aggiornamento del Modello 231 al nuovo delitto di caporalato |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Autonomia della responsabilità dell'ente e concorso di persone giuridiche nell'illecito amministrativo da reato |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Le condotte di market abuse e di market manipulation previste e punite dall'art. 25 sexies, d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| D.lgs. 231/2001, UK Bribery act e US Sarbanes-Oxley act: profili di attinenza ed estraneità di Camilla Zanichelli e Gabriele Molinari |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il Data Protection Officer e le interazioni/integrazioni con l'Organismo di Vigilanza |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il documento di valutazione dei rischi in agricoltura come species del modello di prevenzione dei reati in azienda? Affinità, discordanze, sovrapposizioni |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Falso in bilancio valutativo e controlli fiscali: la funzione di prevenzione del Modello 231 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| L'imprescrittibilità dell'illecito a carico dell'ente come antidoto alla facilità di prescrizione del reato |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Iva e concordato preventivo: intervengono le Sezioni Unite e il legislatore |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Modelli organizzativi, valutazione di idoneità e deleghe di funzione: attenzione alle risposte frettolose |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La natura delle sanzioni della Banca d'Italia: profili sostanziali |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| L'Organismo di Vigilanza e la prevenzione dei reati ambientali: spunti operativi |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| L'Organismo di Vigilanza nelle società a partecipazione pubblica: la specificità dei controlli richiesti anche in una prospettiva di fraud prevention |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| I poteri del giudice in tema di patteggiamento degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Processo in absentia dell'ente e risvolti applicativi sulla '231' della l. 67/2014: può l'ente essere ancora dichiarato contumace? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Profili giuridico/funzionali della nuova UNI ISO 37001/2016 sui sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Reato dell'amministratore di fatto e la relativa responsabilità dell'ente e dell'Organismo di Vigilanza |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La responsabilità 231 con riferimento al fenomeno della frode alimentare |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La responsabilità degli enti in Italia e Gran Bretagna: una possibile armonizzazione post Brexit? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Responsabilità ex d.lgs. 231/2001 e operatività in derivati OTC: riflessioni e prospettive in esito a un decennio vissuto pericolosamente |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La responsabilità penale ed amministrativa delle persone giuridiche in Messico |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| I sequestri dei patrimoni a seguito di applicazione di misure di prevenzione patrimoniali ed i rapporti con le procedure concorsuali. Aspetti critici e proposte di riforma |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica: quali spazi per il decreto 231? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Ulteriori riflessioni sui Modelli organizzativi alla luce della relazione ANAC |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| UNI ISO 37001:2016 – l'integrazione con i Modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001 e con i piani anticorruzione ex lege 190/2012 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La valutazione del Modello organizzativo: perizia e consulenza sul modello nel processo penale? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Ancora in tema di esercizio del diritto di difesa degli enti: richiesta di riesame presentata da codifensore privo di procura speciale |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Approccio basato sul rischio nella valutazione dell'attività ai fini della normativa privacy |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| L'attività d'indagine e i criteri di accertamento della responsabilità dell'ente |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Audit, specifici protocolli e flussi informativi: le criticità sfuggenti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Corruzione tra privati: nuovi profili di rischio a livello intraorganizzativo |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| È preclusa per l'ente la costituzione di parte civile nei confronti degli apicali, anch'essi imputati, nel medesimo procedimento |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Ecoreati: commento alle linee di indirizzo del Consiglio Federale SNPA per l'applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Frammenti di autoriciclaggio |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Le garanzie processuali dell'Ente secondo la CEDU in materia di perquisizioni e sequestri nelle indagini antitrust |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il gruppo bancario e l'azione di crime prevention ex d.lgs. 231/2001: peculiarità e criticità del Modello e rischio di migrazione della responsabilità per illecito |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Indicazioni, suggerimenti e riflessioni sulle verifiche previste dal d.lgs. 231/2001, effettuate dall'OdV, sull'applicazione del Modello organizzativo |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| L'inserimento del Modello di organizzazione ex d.lgs. 231/2001 nel sistema organizzativo preesistente |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| The liability of legal persons: from the g20 Anti Corruption Working Group experience, to the OECD recent thematic research (part 2) |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il Modello 231 ex art 30, d.lgs. 81/2008 ed ex d.m. 13 febbraio 2014: ipotesi pratiche e concrete per costruire la Parte Speciale o il Modello preventivo dei reati di cui all'art 25 septies - infortuni nei luoghi di lavoro - nelle PMI |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Natura della responsabilità dell'ente e sua legittimazione alla costituzione di parte civile: note minime |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il nuovo sistema sanzionatorio della corruzione fra privati: troppo vaghi i confini della responsabilità delle persone giuridiche |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Profili deontologici del difensore dell'ente: il regime delle incompatibilità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| I profili di tutela pubblicistica dell'illecito anticoncorrenziale introdotto con il d.lgs. 3/2017 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Prospettive 231 nei gruppi di imprese: accentramento di funzioni e sedi estere |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il rating di legalità quale strumento di valutazione del rischio da reato: nuove frontiere della colpevolezza e della prevenzione nella responsabilità degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La responsabilità delle persone giuridiche nella nuova normativa antiriciclaggio |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Responsabilità sociale e responsabilità amministrativa dell'impresa: convergenze nel contrasto della corruzione e dell'illegalità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La riforma del reato di corruzione tra privati: quali impatti sul Modello 231? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| I risvolti processuali della confisca nel processo agli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La sanzione pecuniaria agli enti: problemi e prospettive dell'apparato sanzionatorio previsto dal d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Traffico di influenze illecite e d.lgs. 231/2001 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La tutela della salute e sicurezza nel lavoro all'estero: dalla valutazione del rischio alla responsabilità amministrativa dell'ente |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Accertamento della responsabilità amministrativa: l'esigenza di cucire addosso all'ente un abito processuale su misura |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Ancora in tema di costituzione di parte civile in danno degli enti responsabili ex d.lgs. 231/2001 (dopo Ass. Taranto 4 ottobre 2016) |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Applicazione della disciplina anticorruzione agli ordini e collegi professionali. L'esperienza dei collegi delle ostetriche |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| L'azienda, la responsabilità amministrativa da reato e le misure di prevenzione patrimoniale nel codice antimafia. Disamina delle interazioni tra due articolate discipline |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La certificazione anti-bribery e l'esperienza ENEL S.p.A. |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La certificazione dei Modelli organizzativi in Spagna: la UNE 19601:2017 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| I complessi rapporti tra procedimento penale e procedimento a carico degli enti al vaglio della Cassazione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La compliance negli USA: considerazioni sugli orientamenti riferiti al periodo 2013-2017 e la sfida riguardante i rapporti con le terze parti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Costituzione di parte civile nel processo nei confronti degli enti collettivi: la giurisprudenza fra immotivati revirement e discutibili motivazioni |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Criminal Justice (Corruption) Bill: l'Irlanda verso una nuova responsabilità degli enti per fatti di corruzione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| D.lgs. 254/2016 no financial reporting. Riflessi sul Modello organizzativo |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Ecoreati: paese che vai, oblazione che trovi: il controllo 231 sulla procedura di estinzione amministrativa delle contravvenzioni ambientali al d.lgs. 152/2006 |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| L'ente poliedrico: le multiformi vesti processuali, tra natura della responsabilità ex d.lgs. 231/2001 e aporie interpretative |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Favor partecipationis e par condicio: principi a confronto in materia di appalti pubblici |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Integrity e compliance programs. Il concetto di integrità come criterio interpretativo-sistematico della prevenzione dei reati |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La nuova causa di estinzione del reato per effetto di condotte riparatorie di cui all'art. 162 ter c.p.: riflessi sulla responsabilità dell'ente |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La nuova direttiva PIF: una prima lettura delle novità e delle sanzioni (... anche contro l'ente responsabile di frode lesiva degli interessi finanziari dell'UE) |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Gli obblighi di comunicazione dell'Organismo di Vigilanza alla luce delle modifiche introdotte dalla IV direttiva antiriciclaggio |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Problemi applicativi del decreto 231: il caso dell'azienda speciale dell'ente locale |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il reato di danneggiamento di sistemi informatici e telematici disciplinato quale reato presupposto dall'art. 24 bis, d.lgs. 231/2001 per l'applicazione delle sanzioni in materia di responsabilità amministrativa delle società e degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| La responsabilità dell'ente per reato commesso da autore ignoto |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Il ruolo dell'Organismo di Vigilanza tra prassi operativa e profili di responsabilità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Scambi di informazione e flussi informativi verso il Responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer) |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017
| Sospensione delle misure cautelari nei confronti dell'ente e adempimento parziale delle condotte riparatorie: quali soluzioni? |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2017